Joseph William Tobin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto il collegamento Peter Clarke con collegamento rimosso (DisamAssist) |
→Note: Aggiunto Wikilink a scopo disorfanizzazione. |
||
Riga 58:
Tobin ha detto che "la [sua] speranza è che il rapporto del Vaticano con le chiese locali possa essere una sorta di tensione creativa. Penso che la vita senza tensioni sarebbe molto noiosa e inutile. Non possiamo camminare, non possiamo parlare, non possiamo cantare senza tensioni. È necessario disporre di tensione nelle corde vocali e nella schiena, per non parlare di una chitarra. Tuttavia, la tensione può essere distruttiva. La sfida è quella di riconoscere la diversità dei doni e la pluralità delle Chiese e quello dello spirito che ci unisce. E penso che è l'avventura di una vita."<ref>{{Cita news|cognome=Arco|nome=Anna|titolo=‘Life without tension would be boring’|url=http://www.catholicherald.co.uk/features/2010/09/02/‘life-without-tension-would-be-boring’|accesso=9 aprile 2013|giornale=Catholic Herald|data=2 settembre 2010|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131107140959/http://www.catholicherald.co.uk/features/2010/09/02/%e2%80%98life-without-tension-would-be-boring%e2%80%99/|dataarchivio=7 novembre 2013|urlmorto=sì}}</ref>
Quando è arrivato nel dicastero, era già in corso una visita di ispezione critica ai ministeri e organizzazioni di 341 istituti religiosi femminili negli Stati Uniti.<ref>{{Cita news|cognome=Goodstein |nome=Laurie|titolo=U.S. Nuns Facing Vatican Scrutiny|url=https://www.nytimes.com/2009/07/02/us/02nuns.html|accesso=10 aprile 2013|giornale=New York Times|data=1º luglio 2009}}</ref> La [[Congregazione per la dottrina della fede]] stava conducendo una valutazione dottrinale della Leadership Conference of Women Religious (LCWR), focalizzata sull'ortodossia teologica.<ref>{{Cita news|titolo=Women religious leadership conference faces investigation for continued ‘problems’ |url=http://www.catholicnewsagency.com/news/women_religious_leadership_conference_faces_investigation_for_continued_problems/ |accesso=10 aprile 2013 |giornale=Catholic News Agency|data=18 aprile 2009}}</ref> Nel dicembre [[2010]] Tobin ha detto che Roma aveva bisogno di riconoscere la "profondità di rabbia e dolore" provocata da una visita, affermando che ha illustrato la necessità di una "strategia di riconciliazione" con le donne religiose.<ref>{{Cita news|cognome=Allen, Jr.|nome=John L.|titolo=Vatican must hear 'anger and hurt' of American nuns, official says|url=http://ncronline.org/blogs/ncr-today/vatican-must-hear-anger-and-hurt-american-nuns-official-says|accesso=7 aprile 2013|giornale=National Catholic Reporter |data=7 dicembre 2010}}</ref> La CDF ha pubblicato la sua relazione sulla LCWR nel mese di aprile del [[2012]], e Tobin è stato riferito essere infelice sia per il suo contenuto che per la mancata consultazione con lui prima del rilascio.<ref name=insider>{{Cita news |titolo=Pope appoints archbishop Joe Tobin as head of Indianapolis archdiocese |url=http://vaticaninsider.lastampa.it/en/homepage/world-news/detail/articolo/stati-uniti-united-states-estados-unidos-18973/ |cognome=O'Connell |nome=Gerard |editore=Vatican Insider |data=16 ottobre 2012 |accesso=16 ottobre 2012 |urlmorto=sì |pubblicazione= |urlarchivio=http://webarchive.loc.gov/all/20130306023705/http://vaticaninsider.lastampa.it/en/homepage/world-news/detail/articolo/stati-uniti-united-states-estados-unidos-18973/ |dataarchivio=6 marzo 2013 }}</ref><ref>{{Cita news|nome=|cognome=
Il 18 ottobre [[2012]] [[papa Benedetto XVI]] ha riassegnato Tobin a capo dell'[[arcidiocesi di Indianapolis]], una comunità cattolica di circa 246 000 persone.<ref name=insider/> Ha [[Presa di possesso|preso possesso]] dell'arcidiocesi il 3 dicembre successivo.<ref>{{Cita web|titolo=Spread the good word, urges new Archbishop of Indianapolis Joseph W. Tobin|url=http://www.indystar.com/apps/pbcs.dll/article?AID=2012121203028|cognome=King|nome=Robert|editore=[[The Indianapolis Star]]|data=3 dicembre 2012|accesso=4 dicembre 2012}}</ref> Era diffusa la voce che vedeva come motivo della sua riassegnazione l'aver fatto conoscere la sua infelicità verso Congregazione per la dottrina della fede sulla relazione molto critica circa la LCWR negli Stati Uniti.<ref name=insider/>
|