Willem Jacobus Eijk: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
→Note: Aggiunto Wikilink a scopo disorfanizzazione. |
||
Riga 60:
La nomina di Eijk a vescovo di Groninga fu subito accolta dalla stampa nazionale con accenti critici, a causa delle opinioni estremamente conservatrici e inflessibili in materia di moralità sessuale che aveva espresso in veste di docente di [[teologia morale]].<ref name=rtv/> Durante il mandato episcopale promosse una maggiore apertura delle chiese, a partire dalla [[Cattedrale di San Giuseppe (Groninga)|cattedrale di San Giuseppe]] che da essere un luogo di culto accessibile solo nei fine settimana divenne una comunità vivace e aperta tutti i giorni. L'iniziativa poi venne replicata in tutto il Paese.<ref name=rtv/>
All'impegno sociale Eijk ha fin dall'inizio unito una forte propensione al conservatorismo,<ref name=rtv>{{Cita web|url=https://www.rtvutrecht.nl/nieuws/173187/opvolger-simonis-bekend-wie-is-bisschop-eijk|titolo=Opvolger Simonis bekend: Wie is bisschop Eijk?|data=11 dicembre 2007|lingua=nl|accesso=26 giugno 2023}}</ref> specialmente in materia di [[aborto]] ed [[omosessualità]], che lo ha reso una delle personalità religiose più discusse dei Paesi Bassi.<ref>{{Cita web|url=http://www.nu.nl/news/1350680/10/Wim_Eijk_aartsbisschop_van_Utrecht.html|titolo=Wim Eijk aartsbisschop van Utrecht|lingua=nl|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071213104715/http://www.nu.nl/news/1350680/10/Wim_Eijk_aartsbisschop_van_Utrecht.html|urlmorto=sì|accesso=5 ottobre 2009}}</ref> Prima del [[sinodo dei vescovi|sinodo]] sulla famiglia del 2015 sostenne che il [[matrimonio civile]] fra persone già sposate e che non abbiano ricevuto l'annullamento del loro precedente matrimonio è "una forma di adulterio istituzionalizzato".<ref>{{cita news
Dopo la pubblicazione dell'[[esortazione apostolica]] ''[[Amoris laetitia]]'' di [[papa Francesco]], ha sottoscritto le critiche espresse nei [[Dubia riguardo l'esortazione apostolica Amoris Laetitia (2016)|''Dubia'' presentati da quattro cardinali]].<ref>{{Cita web|url=https://www.aldomariavalli.it/2017/06/10/cardinali-vescovi-e-amoris-laetitia-qualche-conteggio/|titolo=Cardinali, vescovi e “Amoris laetitia”. Qualche conteggio|autore=Aldo Maria Valli|data=10 giugno 2017|accesso=26 giugno 2023}}</ref> Ha sostenuto che il documento papale aveva ingenerato incertezze fra i fedeli e dichiarato che il pontefice avrebbe dovuto ribadire in modo più chiaro l'indissolubilità del matrimonio e precisare che un cattolico risposato non può accedere all'[[Eucarestia]].<ref>{{cita news |autore= Inés San Martín |titolo=Once again, bishops around the world differ on 'Amoris' |url=https://cruxnow.com/global-church/2018/02/01/bishops-around-world-differ-amoris/ |data=1º febbraio 2018 |accesso= 23 febbraio 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180508054424/https://cruxnow.com/global-church/2018/02/01/bishops-around-world-differ-amoris/ |urlmorto=sì }}</ref> A maggio 2018, ha definito "incomprensibile" la scelta di papa Francesco di non prendere posizione contro l'iniziativa della [[Chiesa cattolica in Germania|Conferenza episcopale tedesca]] finalizzata a consentire in alcuni casi l'accesso dei protestanti all'Eucarestia; in tal modo, a suo avviso, il papa mostrava di non essere in grado di difendere il ''[[Deposito della fede|depositum fidei]]'' e che ciò costituiva "una deriva verso l'[[apostasia]]".<ref>{{cita news |url=http://www.ncregister.com/blog/edward-pentin/cardinal-eijk-pope-needed-to-give-clarity-to-german-bishops-on-intercommuni |autore= Edward Pentin |titolo=Cardinal Eijk: Pope Francis Needed to Give Clarity on Intercommunion |pubblicazione=National Catholic Register |data=7 maggio 2018 |accesso= 23 febbraio 2025 |lingua=en}}</ref> Nel novembre 2022 ha chiesto a papa Francesco di scrivere un'[[enciclica]] sul tema della cosiddetta [[teoria del gender]], che a suo avviso mina la fede cristiana e l’ordine del creato.<ref>{{Cita web |titolo=Dutch cardinal asks pope for gender encyclical on gender theory |url=https://cruxnow.com/vatican/2022/11/dutch-cardinal-asks-pope-for-gender-encyclical-on-gender-theory/ |data=15 novembre 2022 |lingua=en |urlmorto=sì |accesso=23 febbraio 2025 |dataarchivio=17 febbraio 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250217113103/https://cruxnow.com/vatican/2022/11/dutch-cardinal-asks-pope-for-gender-encyclical-on-gender-theory }}</ref>
|