Ross Munro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+F
Ampliato abbozzo con traduzione e adattamento da en.wiki. [-S] [-F]
 
Riga 1:
{{F|giornalismo|aprile 2024}}
{{O|editori|arg2=giornalisti|marzo 2017}}
{{S|giornalisti canadesi|editori}}
{{Bio
|Nome = Robert Ross
|Cognome = Munro
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 6 settembre
|AnnoNascita = 1913
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 21 giugno
|AnnoMorte = 1990
|Epoca = 1900
|Attività = giornalista
|Attività2 = editore
|Nazionalità = canadese
|Immagine = Canadian Press war correspondent Ross Munro typing a story in the battle area... Le correspondant de guerre de la Presse canadienne Ross Munro dactylographie un reportage sur un champ de bataille... (9199088933).jpg
}}
Fu [[Giornalismo di guerra|corrispondente di guerra]] del Canadian Press nella [[seconda guerra mondiale]], in Europa. Seguì lo sbarco alleato in [[Sicilia]], vinse nel 1945 il premio Governor General's per pubblicazioni non-fiction (cronaca, etc). Dopo essersi ritirato come corrispondente di guerra divenne editore di giornali.
 
== Biografia ==
|Immagine = [[File:Canadian Press war correspondent Ross Munro typing a story in the battle area... Le correspondant de guerre de la Presse canadienne Ross Munro dactylographie un reportage sur un champ de bataille... (9199088933).jpg|thumb|Ross Munro, corrispondente di guerra della Canadian Press, mentre scrive un reportage tra Valguarnera e Leonforte, Italia, agosto 1943]]
 
'Robert Ross Munro, [[Order of the British Empire|OBE]], [[Order of Canada|OC]] (6 settembre 1913 – 21 giugno 1990) è stato il principale [[corrispondente di guerra]] della [[Canadian Press]] in Europa durante la [[Seconda guerra mondiale]]. Ha seguito un'incursione canadese a [[Spitsbergen]], il raid del 1942 su [[Dieppe]], gli sbarchi alleati in [[Sicilia]], la campagna italiana, il [[D-Day]] e la campagna nell'Europa nord-occidentale.
 
È stato il primo giornalista alleato a riportare gli sbarchi del D-Day nel 1944.<ref name="JBC">{{Cita web|titolo=Ross Munro|url=https://www.junobeach.org/canada-in-wwii/articles/ross-munro/|sito=Canada in the Second World War - Witnesses to History|editore=Juno Beach Centre|data=26 maggio 2024|accesso=26 maggio 2024}}</ref>
 
I suoi ricordi delle campagne, pubblicati con il titolo From Gauntlet to Overlord, vinsero il ''Governor General's Award for English-language non-fiction'' nel 1945. Successivamente seguì la [[Guerra di Corea]] e, dopo essersi ritirato come corrispondente di guerra, divenne editore del ''Vancouver Daily Province'', del ''Winnipeg Tribune'' e dell''Edmonton Journal''. Munro fu nominato [[Order of the British Empire|OBE]] nel 1946 e [[Order of Canada|OC]] nel 1975.<ref>David Twiston Davies. [https://books.google.com/books?id=RAtfybsdp4sC&dq=ross+munro+war+correspondent&pg=PA187 Canada from Afar: the Daily Telegraph Book of Canadian Obituaries]. Dundurn Press, 1996. pp. 187-189.</ref>
 
Ross sposò, nel 1943 durante il servizio all'estero, una fisioterapista dell'esercito canadese, Helen Marie Stevens. Insieme ebbero una figlia.<ref name="JBC"/>
 
==Eredità==
I Ross Munro Media Awards per la scrittura militare canadese sono assegnati ogni anno dal 2002 dalla ''Conference of Defence Associations'', in collaborazione con il ''Canadian Defence & Foreign Affairs Institute'', come riconoscimento per l'eccellenza nella copertura mediatica delle questioni di difesa e sicurezza canadesi.<ref>{{Cita web|url=http://www.cda-cdai.ca/cda/uploads/cda/2008/12/2002-thorne-evraire-remarks.pdf|titolo=Ross Munro Award Dinner Presentation Comments|anno=2002}}</ref> Il "''Munro Award''" (2002) di André Gauthier è una statuetta di Munro commissionata dalla ''Conference of Defence Associations''.
 
==Note==
<references />
 
{{DEFAULTSORT:Munro, Ross}}
[[Categoria:Nati nel 1913]]
[[Categoria:Morti nel 1990]]
[[Categoria:Ufficiali dell'Ordine del Canada]]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}