Blond Ambition World Tour: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link
Riga 72:
Con la Leg europea del ''Blond Ambition'', Madonna cambia il look sostituendo la famosa coda di cavallo, che le stava provocando un indebolimento dei capelli, con dei boccoli biondi. Durante le date parigine, il regista [[Alek Keshishian]] registrò, per intero, in formato 35&nbsp;mm, i tre concerti per il documentario<ref name="thebeatswithin.blogspot.com" /> : ''[[A letto con Madonna]]'', il documentario ottenuto, verrà successivamente presentato, nel maggio 1991, al [[Festival di Cannes]]. A presenziare a tutte e tre le serate c'è anche [[Jean Paul Gaultier]], amico della cantante, nonché creatore di molti dei costumi utilizzati durante il concerto. Per la realizzazione del concerto lo stilista presentò oltre 1&nbsp;500 bozzetti, tra tutti spiccavano i famosissimi body con il reggiseno con le coppe a cono. Durante la seconda data parigina si ripresenta il problema tecnico al micronono headset.
 
Il 9 luglio del 1990 Madonna arriva in [[Italia]]. Da diversi giorni le polemiche per il suo show si fecero pressanti sull'organizzatore, [[David Zard]], affinché le date italiane venissero cancellate a causa dei contenuti dichiarati pornografici, da parte di alcune associazioni cattoliche molto vicine alla [[Santa Sede]]<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/08/03/lasciateci-vedere-la-madonna-di-barcellona.html LASCIATECI VEDERE LA MADONNA DI BARCELLONA - Repubblica.it » Ricerca<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. La pubblicità negativa e la messa in vendita dei biglietti a sole 3 settimane dal primo concerto italiano<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/06/05/dal-10-al-13-luglio-arriva-madonna.html DAL 10 AL 13 LUGLIO ARRIVA MADONNA - Repubblica.it » Ricerca<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/06/16/rolling-stones-madonna-biglietti-in-vendita.html ROLLING STONES E MADONNA BIGLIETTI IN VENDITA - Repubblica.it » Ricerca<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, non aiutano le vendite dei biglietti (si parla di circa 60&nbsp;000 biglietti venduti complessivamente per le date di Roma e Torino<ref>{{Cita news|pubblicazione=L'Unita'|titolo=Torino applaude Madonna|giorno=14|mese=luglio|anno=1990}}</ref><ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/07/12/madonna-guerra-contro-la-rai.html MADONNA, GUERRA CONTRO LA RAI - Repubblica.it » Ricerca<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>). Considerato che erano state previste due date a Roma in uno stadio la cui capienza era di 25 000 posti, e una data a Torino in uno stadio da 70 000 posti, i biglietti disponibili sarebbero stati circa 120 000, contro i 60 000 venduti realmente. All'arrivo all'[[Aeroporto di Roma-Ciampino|aeroporto di Ciampino]], Madonna e Pat Leonard ebbero l'idea di indire una conferenza stampa per spingere la vendita dei biglietti. Madonna disse ai giornalisti riuniti, di essere orgogliosa di essere [[Italoamericani|italoamericana]] e di essere cresciuta in un Paese "che crede nella libertà di parola e di espressione artistica". Disse che il suo show era una rappresentazione teatrale che conduceva il pubblico in "un viaggio emozionale...e sta al pubblico giudicare"<ref name="10luglio">{{Cita news|url=http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightImg?a=&t=s&name=19900710_0017.pdf&query=&file=/archivio/uni_1990_07/small/19900710_0017.c4b2466e.jpg|titolo=Chi è senza peccato...|pubblicazione=[[l'Unità]]|giorno=10|mese=luglio|anno=1990|pagina=17|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304123505/http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightImg?a=&t=s&name=19900710_0017.pdf&query=&file=%2Farchivio%2Funi_1990_07%2Fsmall%2F19900710_0017.c4b2466e.jpg|dataarchivio=4 marzo 2016}}</ref>. Le polemiche, però, non si fermano, la seconda data di Roma venne cancellata, mentre la quarta data non venne più presa in considerazione dall'organizzazione David Zard (ufficialmente il tour doveva finire in Italia, a [[Verona]] o [[Firenze]])<ref name="10luglio"/><ref name="ricerca.repubblica.it">[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/06/30/madonna-11-in-forse-per.html Madonna (l'11) è in forse per lo sciopero - Repubblica.it » Ricerca<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>{{Cita news|url=http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightImg?a=&t=s&name=19900505_0029.pdf&query=&file=/archivio/uni_1990_05/small/19900505_0029.97ccefb4.jpg|titolo=Torna Madonna. È subito Broadway|pubblicazione=[[l'Unità]]|giorno=5|mese=maggio|anno=1990|pagina=29|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131231002051/http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightImg?a=&t=s&name=19900505_0029.pdf&query=&file=%2Farchivio%2Funi_1990_05%2Fsmall%2F19900505_0029.97ccefb4.jpg|dataarchivio=31 dicembre 2013}}</ref>.
 
Passata la bufera italiana il tour approda in [[Germania Ovest]]: precedentemente la data di [[Berlino]] era stata cancellata, mentre quella di [[Colonia (Germania)|Colonia]]<ref>{{collegamento interrotto|1=[https://myspace.com/michael_schmitz/photos/28061698 Madonna - D-Dortmund 15.07.1990 Photos from Michael Schmitz (Michael Schmitz) on Myspace<!-- Titolo generato automaticamente -->] |data=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> spostata a [[Dortmund]] anche qui a causa dei pochi biglietti venduti. A [[Londra]], la seconda data viene trasmessa in diretta da [[BBC Radio 1]], che chiese alla cantante un'autocensura durante lo show riguardo alla pronuncia di certi vocaboli: per tutto punto, la parola "f**k", venne pronunciata ben 27 volte durante il concerto.