Capitan America (Ultimate Marvel): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Riorganizzazione della Biografia |
||
Riga 4:
|medium = fumetti
|universo = [[Ultimate Marvel]]
|basato su = {{Basato su|[[Capitan America]]|[[Joe Simon (fumettista)|Joe Simon]]|[[Jack Kirby]]}}
|autore = [[Mark Millar]]
|autore 2 = [[Bryan Hitch]]
Riga 56 ⟶ 57:
|didascalia = Capitan America e gli [[Ultimates]], disegni di [[Bryan Hitch]]
}}
'''Capitan America''', il cui vero nome è '''Steve Rogers''', è un personaggio creato da [[Mark Millar]] e [[Bryan Hitch]], pubblicato dalla [[Marvel Comics]]. È la versione dell'[[Ultimate Marvel|universo Ultimate]] di [[Capitan America]], il famoso [[supereroe]].
Rispetto alla versione classica del personaggio, più nobile e altruista, capace di andare anche contro il proprio governo in difesa dei propri principi (come in ''[[Civil War (fumetto)|Civil War]]''), questo Cap ha un'impostazione nazionalista di stampo militare, non discute gli ordini ma li esegue, pur non essendo sprovvisto di aspetti molto umani come il rimpianto per la sua epoca e gli amici dei tempi passati.
Riga 66:
Durante la [[seconda guerra mondiale]] Steve Rogers, desideroso di servire la patria, accettò di farsi iniettare il [[siero del supersoldato]], acquisendo così capacità fisiche sovrumane.
Rogers divenne Capitan America, simbolo del [[sogno americano]], e combatté il [[Nazionalsocialismo|nazismo]] nel cuore dell'[[Europa]] o nel [[Oceano Pacifico|Pacifico]], accompagnato da [[Bucky Barnes#Ultimate|Bucky]], un amico d'infanzia che divenne il suo fotografo ufficiale durante le sue missioni.
Verso la fine della guerra, fu messo al comando di una missione in [[Germania nazista|Germania]] il cui intento era quello di impedire il lancio di un missile su [[Washington]]. Nel disinnescare il razzo, Cap cadde nell'[[oceano Atlantico]], e
Risvegliatosi ai giorni nostri, Cap per prima cosa fece visita alla sua ex-spalla, ormai divenuto nonno. Scoprì che Bucky era andato da Gail, l'ex ragazza di Cap, per informarla della sua morte e, in seguito, i due si son sposati e han messo su famiglia.
Successivamente fu invitato a unirsi agli [[Ultimates]] da [[Nick Fury#Ultimate Marvel|Nick Fury]], dei quali divenne il capo data la sua vasta esperienza sul campo durante le missioni. Il loro primo compito fu quello di fermare [[Hulk (Ultimate Marvel)|Hulk]], mentre in seguito dovettero scontrarsi con [[Magneto (Ultimate Marvel)|Magneto]]. La guida di Cap fu determinante per sconfiggere i [[Chitauri]], alieni mutaforma che si erano infiltrati nella società umana dagli [[Anni 1940|anni '40]], alleandosi con i nazisti. Capitan America si era già scontrato all'epoca con il loro leader, non sapendo però che si trattasse di un alieno.
In seguito instaurò una relazione con [[Wasp (personaggio)#Ultimate|Wasp]] dopo la sua rottura con il marito [[Ultimate Giant-Man|Hank Pym]],a cui Steve causerà molte fratture, a causa delle violenze domestiche subite.
=== I Sei ===
|