Capitan America (Ultimate Marvel): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 74:
Successivamente fu invitato a unirsi agli [[Ultimates]] da [[Nick Fury#Ultimate Marvel|Nick Fury]], dei quali divenne il capo data la sua vasta esperienza sul campo durante le missioni. Il loro primo compito fu quello di fermare [[Hulk (Ultimate Marvel)|Hulk]], mentre in seguito dovettero scontrarsi con [[Magneto (Ultimate Marvel)|Magneto]]. La guida di Cap fu determinante per sconfiggere i [[Chitauri]], alieni mutaforma che si erano infiltrati nella società umana dagli [[Anni 1940|anni '40]], alleandosi con i nazisti. Capitan America si era già scontrato all'epoca con il loro leader, non sapendo però che si trattasse di un alieno.
In seguito instaurò una relazione con [[Wasp (personaggio)#Ultimate|Wasp]] dopo la sua rottura con il marito [[Ultimate Giant-Man|Hank Pym]], a cui Steve causerà molte fratture, a causa delle violenze domestiche subite.
=== I Sei ===
|