Ars et Labor Ferrara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripristino versione
Etichetta: Ripristino manuale
Il nome ufficiale della squadra come citato nel proprio sito e account social ufficiali e quello di Ferrara Calcio Ars et Labor
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{Squadra di calcio
|nome squadra = Ferrara Calcio Ars etEt Labor Ferrara
|nomestemma = Ars Et Labor - Ferrara Calcio 1907.png
|soprannomi = ''Biancazzurri'', ''Estensi''
Riga 59:
}}
 
La '''Ferrara Calcio Ars et Labor Ferrara''' è una [[squadra di calcio|società]] [[calcio (sport)|calcistica]] italiana con sede nella città di [[Ferrara]]. Prosegue la tradizione sportiva della storica società cittadina denominata '''S.P.A.L.''' ([[acronimo]] di '''Società Polisportiva Ars et Labor''').
 
Fondata nel 1907 come circolo religioso-culturale ''Ars et Labor''<ref name="SPAL">{{cita web|url=https://www.spalferrara.it/club/storia|titolo=La Storia della S.P.A.L. - Le origini: il nome S.P.A.L. e i colori dei Salesiani|accesso=10 aprile 2024}}</ref>, divenne in breve tempo [[polisportiva]], affiliando la propria sezione calcistica alla [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]] nel 1910<ref name="Football">{{cita|Foot-Ball}}.</ref> con la denominazione ''Ferrara Foot-Ball Club''.<ref name="F.B.C.">Erroneamente chiamato ''Unione Sportiva Ferrarese'' da «[[La Gazzetta dello Sport]]», cfr. {{cita web|url=http://xoomer.virgilio.it/labertoz/csi/03.pdf|titolo=Libro "Dai "Prati di Caprara" a "Internet" un cammino lungo 90 anni" e successiva edizione del centenario, a p. 20 (ritagli tratti da "La Gazzetta dello Sport")|formato=pdf|accesso=10 dicembre 2017}}</ref><ref name="Baccani">{{Cita|Baccani}}.</ref> Il ramo sportivo si separò dal circolo il 15 marzo 1913 costituendosi come ''Società Polisportiva Ars et Labor''<ref name="Ghesini">{{Cita|Ghesini}}.</ref>, con la squadra di calcio che si allineò a tale denominazione a partire dal 1919.