Musical: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 20:
 
In Italia, per iniziativa degli sceneggiatori, registi e produttori [[Garinei e Giovannini]] nasce, e rapidamente prevale sulla già diffusa [[Teatro di rivista|rivista,]] una forma di teatro musicale simile al ''musical'' ma con caratteristiche specifiche che la differenziano, la [[commedia musicale]].<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Sandro Cappelletto|anno=1989|titolo=Musical alla Garinei. Con il compianto Giovannini ha inventato la via italiana alla commedia musicale|rivista=Il Giornale della Musica|editore=E.D.T. e Allemandi & C. Editori Associati|volume=|numero=Anno V n.35}}</ref>
 
Tra i precursori del musical possiamo citare the ''Beggar's Opera'' (1728) di Pepusch e ''Il Credulo'' (1786) di Cimarosa
 
== Tipologie ==