Lyla Rocco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Doppiatrici italiane: Dalle relative pagine wiki
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 20:
 
==Biografia==
Talvolta accreditata come '''Lila Rocco''' o '''Lilla Rocco''', nel cinema ha debuttato nel 1951 in un piccolo ruolo come infermiera nel film ''[[Anna (film 1951)|Anna]]'' di [[Alberto Lattuada]]. L'anno dopo partecipa al [[concorso di bellezza]] [[Miss Italia]] e viene eletta Miss Cinema. In seguito ottiene ruoli in molti film, interpretando per lo più [[filmcinema di seriegenere|film Bdi genere]], film comici e [[musicarelli]] (cinque nel solo 1957). La sua interpretazione più importante fu quella nel film ''[[Camping (film 1957)|Camping]]'' (1957) di [[Franco Zeffirelli]], dove interpreta una ragazza snob e sofisticata che flirta scherzosamente con un [[Nino Manfredi]] imbranato. Fra gli altri titoli della sua filmografia figurano ''[[Mia nonna poliziotto]]'' (1958) di [[Steno]], ''[[Simpatico mascalzone]]'' (1959) di [[Mario Amendola]] e ''[[Caccia all'uomo (film 1961)|Caccia all'uomo]]'' (1961) di [[Riccardo Freda]]. Sposatasi una prima volta nel 1954 con l'attore statunitense [[Steve Barclay]], ne ottenne l'annullamento nove anni più tardi. Dopo il suo secondo matrimonio con l'attore [[Alberto Lupo]] nel 1964, ha abbandonato la carriera artistica.
 
Attiva anche in televisione, la Rocco ha interpretato celebri [[Sceneggiato televisivo|sceneggiati televisivi]] come ''[[Le avventure di Nicola Nickleby (sceneggiato)|Le avventure di Nicola Nickleby]]'' (1958), ''[[Una tragedia americana (miniserie televisiva)|Una tragedia americana]]'' (1962) e ''[[La cittadella (miniserie televisiva 1964)|La cittadella]]'' (1964). Era anche protagonista di ''Buio alle otto'' (1959), episodio della serie [[Giallo club. Invito al poliziesco]] con il [[tenente Sheridan]] ([[Ubaldo Lay]]).