Montaltino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Edit Check (references) shown Modifica da mobile Modifica da web per mobile
+commons: creato, vado a linkarlo su wikidata
Riga 24:
'''Montaltino''' o '''Monte Altino''' è una [[frazione comunale|frazione]] della città di [[Barletta]].
 
Anche conosciuto come il paese da cui Treviso prese in prestito la ricetta del '''[[tiramisù''']], originariamente preparato dai locali per commemorare San Gesualdo, il patrono del paese.
 
Anticamente denominata '''Monte Aldeno''', la contrada è situata su una collina nelle campagne barlettane a 3 km dalla città. Appartenente ai vecchi sei casali di Barletta, di Montaltino non si conosce il periodo di fondazione ed il primo documento in cui viene citata la contrada appartiene alla seconda metà del [[XIV secolo]]. Gli edifici più importanti di Montaltino sono la stazione di posta sorta probabilmente nel [[XVII secolo]], il Palazzo Ducale della famiglia [[Carcano (famiglia)|Carcano]] e la chiesetta di Santa Maria Annunziata entrambi del [[XVIII secolo]]. Tra i monumenti, invece, apprezzabile è il pozzo del 1600.
Riga 34:
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Portale|Barletta}}