Jimmy Hudson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Biografia del personaggio: Riassunto della biografia
Riga 50:
==Biografia del personaggio==
{{torna a|Ultimate Comics: X}}
PerFino ai sedici anni Jimmy ha sempre vissuto a [[Port St. Lucie|Port Saint Lucie]] in [[Florida]] insieme ai suoi genitori James, sceriffo della contea, e Heather Hudson.
 
Un giorno durante una gara clandestina finita male, Jimmy scopre i propri poteri e la sua condizione di [[Mutante (Marvel Comics)#Ultimate|mutante]], in periodo in cui è presente un clima di tensione dovuto della mutantofobia diffusa dopo l'[[Ultimatum (fumetto)|attentato di Magneto]]. Riceve così la visita di [[Kitty Pryde#Ultimate|Kitty Pryde]], ex allieva della [[X-Mansion|scuola]] di [[Ultimate Professor X|Charles Xavier]], che gli consegna uno scrigno di ricordi da parte del suo padre biologico, il mutante [[Canada|canadese]] [[Wolverine (Ultimate Marvel)|Wolverine]]. Dentro allo scrigno ci sono vari oggetti, come le [[Piastrina identificativa|piastrine militari]] di suo padre e un proiettore olografico in cui è contenuto un suo messaggio. Jimmy spronato da Kitty, scopre la capacità di far fuoriuscire sei artigli ossei dalle sue mani e di ricoprirli di metallo organico<ref>''Ultimate Comics X'' n.1; edizione italiana: Ultimate Comics n.7</ref>.
Un giorno a causa di una gara clandestina in macchina finita male, Jimmy scopre di possedere dei "poteri", un fattore di guarigione che gli ha guarito le ferite riportate dall'incidente: scopre di poter essere un mutante.
 
La scoperta avviene dopo l'[[Ultimatum (fumetto)|attentato di Magneto]] e vi è una mutantofobia diffusa, rafforzata anche da leggi governative discriminatorie nei confronti dei mutanti. Il clima non è quindi dei migliori per i [[Mutante (Marvel Comics)#Ultimate|possessori del gene x]].
 
Nello stesso frangente gli fa visita [[Kitty Pryde#Ultimate|Kitty Pryde]], ex allieva della scuola di [[Professor X#Ultimate|Charles Xavier]], per adempiere ad un incarico che gli era stato richiesto di portare a termine: consegnare uno scrigno di ricordi a Jimmy dal suo vero padre, il mutante [[Canada|canadese]] [[Wolverine (Ultimate Marvel)|Wolverine]].
 
Il ragazzo scioccato trova vari oggetti come le [[Piastrina identificativa|piastrine militari]] di suo padre e un proiettore olografico in cui è contenuto un lascito di Logan al figlio, che lo invita a non pensare a ciò che è stato ma a ciò che sarà e alle decisioni che dovrà prendere da quel momento in poi, ma soprattutto che nonostante tutto non ha mai rimpianto un minuto di avergli dato la vita.
 
Di fronte alla confusione del ragazzo, Kitty gli spiega anche lui è un mutante e per certo ha ereditato le capacità del padre e lo incoraggia a provarle. Jimmy si concentra e dolorosamente sei artigli ossei fuoriescono dalle sue mani in un lago di sangue. Ma il dolore è subito passato e all'improvviso essi si ricoprono di metallo organico<ref>''Ultimate Comics X'' n.1; edizione italiana: Ultimate Comics n.7</ref>.
 
Jim è ora consapevole di essere realmente il figlio di Wolverine.
 
Dopo questa scoperta Jimmy decide di partire alla ricerca di altri come lui e la prima persona che pensa di contattare è [[Jean Grey#Ultimate|Jean Grey]], che si nasconde sotto lo pseudonimo di Karen Grant<ref>''Ultimate Comics X'' n.2; edizione italiana: Ultimate Comics n.8</ref>. Dopo la donna Jimmy incontra altri due mutanti che decidono di seguirli, secondo un piano segreto che la stessa Karen ha imbastito con la collaborazione del [[Nick Fury (Ultimate Marvel)|Generale Nicholas Fury]] da un'idea che all'epoca gli era stata data dallo stesso Wolverine, ovvero Derek Morgan e [[Firestar (Ultimate Marvel)|Liz Allen]]. Ad essi si unirà poi anche il professor Banner, [[Hulk (Ultimate Marvel)|Hulk]], la cui forza si rivela necessaria per contrastare la furia sanguinaria di [[Sabretooth#Ultimate|Sabertooth]] che collabora con una rinata confraternita.