Elle (Death Note): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 79.46.253.130 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.43.249.168
Etichetta: Rollback
Eletro 16 (discussione | contributi)
m fix
 
Riga 43:
Elle ha un'intelligenza straordinaria e spiccate abilità deduttive. Per contro ha un aspetto trasandato, una passione per i dolci e diversi tic comportamentali. È stato accolto positivamente da pubblico e critica e si è rivelato uno dei personaggi più popolari tra i fan della serie e di fumetto e animazione giapponese in generale<ref name="themanime">{{cita web|autore=Melissa Sternenberg|url=https://www.themanime.org/viewreview.php?id=1000|titolo=Death Note Review|accesso=30 agosto 2017|lingua=en}}</ref><ref name="pop">{{cita web|url=https://myanimelist.net/character.php|titolo=Characters - Most Favorited|accesso=29 agosto 2017|lingua=en}}</ref><ref name="pop 2">{{cita web|url=https://www.thetoptens.com/top-anime-characters/|titolo=Top Ten Anime Characters|accesso=29 agosto 2017|lingua=en}}</ref>.
 
== CreazioneBiografia edel sviluppopersonaggio ==
Poche sono le informazioni sulla vita di Elle, salvo che è un orfano che conobbe e fu adottato da [[Watari (personaggio)|Watari]] all'età di otto anni, come precisato da [[Mello (personaggio)|Mello]] nella [[light novel]] ''[[Another Note: Il serial killer di Los Angeles]]''. Poco dopo il suo arrivo alla Wammy's House, le sue capacità vennero notate da Watari, il quale raccolse attorno a lui altri bambini e ragazzi dalle doti eccezionali per individuare il suo successore. Negli anni a venire Elle risolse svariati casi e si guadagnò la reputazione di miglior detective del mondo.
L'autore [[Tsugumi Ōba]] concepì il personaggio di Elle come un «araldo di giustizia» e un «super detective» che si contrappone al protagonista [[Light Yagami]] e ai suoi scopi. Lo scrittore lo rese un giovane adulto, poiché temeva che la storia non sarebbe risultata altrettanto interessante se il detective fosse stato notevolmente più anziano del suo avversario. Per il nome desiderava utilizzare una singola lettera dell'alfabeto carica di significati e, dopo aver vagliato a lungo anche "I" e "J", si decise infine per "L"<ref>{{cita|''Death Note 13 - Guida alla lettura''|p. 61}}.</ref>. In seguito Ōba tratteggiò la personalità e le abitudini del personaggio, in particolare le sue pose, il suo modo di sedere, la sua passione per i dolci e il fatto che fosse inglese e apatico<ref name="p62">{{cita|''Death Note 13 - Guida alla lettura''|p. 62}}.</ref>. Per non farlo apparire troppo eccentrico, tuttavia, e fargli perdere credibilità, fece in modo di rivelare le sue manie in modo graduale dopo aver mostrato il suo volto<ref>{{cita|''Death Note 13 - Guida alla lettura''|p. 119}}.</ref>.
 
Quando iniziano gli omicidi di Kira, l'[[Interpol]] chiede aiuto a Elle nelle indagini. Scoperto con uno stratagemma che Kira si trova in Giappone, Elle decide di recarsi di persona sul posto e di presentarsi e collaborare con la polizia nipponica. Ai membri della squadra investigativa chiede inoltre di riferirsi a lui col nome Ryuzaki. Elle inizia presto a sospettare di [[Light Yagami]], ma non è in grado di raccogliere alcuna prova concreta. Nonostante in diverse situazioni Light sembri essere scagionato dalle circostanze, il detective rimane scettico della sua innocenza<ref name="p70">{{cita|''Death Note 13 - Guida alla lettura''|p. 70}}.</ref>. A complicare il caso interviene la [[Idol (Giappone)|idol]] [[Misa Amane]], la quale, ottenuto un proprio Death Note tramite la [[Shinigami (Death Note)|shinigami]] [[Rem (personaggio)|Rem]], inizia a supportare Light come secondo Kira. Infine Light convince Rem a scrivere sul proprio Death Note il vero nome di Elle, facendole credere che sia l'unico modo per salvare la vita di Misa, a cui nel frattempo la shinigami si è affezionata. Elle muore così di [[arresto cardiaco]] davanti agli occhi di Light, il quale assume la sua identità alla guida della squadra investigativa del caso Kira. Quando però alcuni anni dopo i successori di Elle, [[Near (personaggio)|Near]] e [[Mello (personaggio)|Mello]], iniziano a stringere il cerchio intorno a lui, Light si sente perseguitato dalla memoria del detective, che anche da morto sembra ancora continuare a sfidarlo.
Ōba affidò il [[character design]] interamente al disegnatore [[Takeshi Obata]]<ref name="p62"/>. L'artista si immaginò inizialmente Elle come un giovane di bell'aspetto; ma, a partire dal capitolo 11, quando il personaggio rivela per la prima volta il suo volto, decise in accordo con Ōba di rendere il suo aspetto meno attraente, in contrasto con quello di Light<ref name="p127">{{cita|''Death Note 13 - Guida alla lettura''|p. 127}}.</ref>. Per venire incontro alle richieste del curatore della serie di rendere più accattivante il profilo del personaggio, Obata aggiunse [[occhiaie]] al volto di Elle, ispirandosi al personaggio di [[Akira Fudo]] del manga ''[[Devilman]]''. Ciò gli permise di affinare lo sguardo del personaggio e di alimentare nei lettori speculazioni sul suo stile di vita e sul suo passato. Il disegnatore rappresentò inoltre Elle con gli occhi neri e le sopracciglia quasi assenti, conferendogli un senso di mistero e di indecifrabilità<ref name="p127"/>. Come vestiario Obata ripiegò su una semplice maglietta bianca a maniche lunghe e dei jeans, per trasmettere l'idea che Elle non si curi dello stile dei suoi vestiti<ref name="p127"/>. Non indossa quasi mai le scarpe o le calzature, preferendo [[Gimnopodismo|andare a piedi nudi]], anche in pubblico, senza preoccuparsi.
 
== DescrizioneCaratterizzazione ==
 
=== Descrizione ===
In ''Death Note'' L Lawliet è il miglior detective privato del mondo. Per proteggere la sua identità preferisce agire nell'anonimato, non mostrare mai il suo volto in pubblico e nascondersi dietro diverse identità, tra cui Elle, {{Nihongo|Ryuzaki|竜崎|Ryūzaki}}, {{Nihongo|Hideki Ryuga|流河 旱樹|Ryūga Hideki}}, {{Nihongo|Eraldo Coil|エラルド=コイル|Erarudo Koiru}} e {{Nihongo|Deneuve|ドヌーヴ|Donūvu}}; le ultime due si sono addirittura guadagnate la reputazione di secondo e terzo miglior detective del mondo. Dirige tutte le sue operazioni tramite mezzi elettronici o ricorrendo al suo assistente [[Watari (personaggio)|Watari]].
 
Stando a un'affermazione di Ōba, Elle è per un quarto giapponese, per un quarto inglese, per un quarto russo e per un quarto francese o italiano<ref name="Guida59">{{cita|''Death Note 13 - Guida alla lettura''|p. 59}}.</ref>. Il suo aspetto trasandato, fiacco e compassato e la sua personalità introversa ne mascherano le straordinarie capacità deduttive e di discernimento. Elle tende a mettere in discussione ogni indizio che gli si presenta ed è estremamente meticoloso e analitico. Durante le indagini esprime in percentuali la probabilità che un sospetto sia il colpevole. Tuttavia, a detta di Ōba, anche quando esprime percentuali basse in realtà potrebbe pensare a valori sopra il 90%. Secondo l'autore, le percentuali riflettono lo stato di animo del personaggio e risultano poco attendibili, «anche perché lui è un gran bugiardo»<ref name="p70">{{cita|''Death Note 13 - Guida alla lettura''|p. 70}}.</ref>. Inoltre Ōba ha aggiunto che Elle è il personaggio più intelligente di ''Death Note'' perché «la trama lo richiede»<ref>{{cita|''Death Note 13 - Guida alla lettura''|p. 191}}.</ref> e che lo considera «leggermente cattivo»<ref>{{cita|''Death Note 13 - Guida alla lettura''|p. 69}}.</ref>.
 
Elle possiede delle abitudini peculiari, tra cui la tendenza a esaminare o tenere oggetti delicatamente tra il pollice e l'indice della mano o a stare seduto con le ginocchia rannicchiate, perché, come afferma lui stesso, le sue capacità intellettive diminuiscono del 40% quando si siede normalmente<ref>''Death Note'', capitolo 21.</ref>. Un'altra particolarità legata alla sua posizione da seduto è quella di strofinarsi i piedi l'uno sull'altro, piedi che lascia [[Gimnopodismo|sempre nudi]], rifiutando di indossare calzini e scarpe se non in strada. Ha una passione per i dolci, che consuma smodatamente in ogni momento della giornata. Egli stesso tuttavia afferma di non ingrassare perché le calorie che ingerisce vengono bruciate dall'elevato utilizzo che fa del suo cervello, l'organo che consuma più energia nel corpo umano. Nonostante non ne dia l'impressione, Elle è anche atleticamente dotato, dimostrandosi un abile giocatore di tennis e un esperto di [[capoeira]].
Riga 62 ⟶ 64:
Il simbolo che Elle adotta per rappresentare il suo nome deriva dalla L [[maiuscola]] del [[Tipo di carattere|font]] [[Scrittura gotica|Old London]].
 
== StoriaConcezione e sviluppo ==
L'autore [[Tsugumi Ōba]] concepì il personaggio di Elle come un «araldo di giustizia» e un «super detective» che si contrappone al protagonista [[Light Yagami]] e ai suoi scopi. Lo scrittore lo rese un giovane adulto, poiché temeva che la storia non sarebbe risultata altrettanto interessante se il detective fosse stato notevolmente più anziano del suo avversario. Per il nome desiderava utilizzare una singola lettera dell'alfabeto carica di significati e, dopo aver vagliato a lungo anche "I" e "J", si decise infine per "L"<ref>{{cita|''Death Note 13 - Guida alla lettura''|p. 61}}.</ref>. In seguito Ōba tratteggiò la personalità e le abitudini del personaggio, in particolare le sue pose, il suo modo di sedere, la sua passione per i dolci e il fatto che fosse inglese e apatico<ref name="p62">{{cita|''Death Note 13 - Guida alla lettura''|p. 62}}.</ref>. Per non farlo apparire troppo eccentrico, tuttavia, e fargli perdere credibilità, fece in modo di rivelare le sue manie in modo graduale dopo aver mostrato il suo volto<ref>{{cita|''Death Note 13 - Guida alla lettura''|p. 119}}.</ref>.
Poche sono le informazioni sulla vita di Elle, salvo che è un orfano che conobbe e fu adottato da [[Watari (personaggio)|Watari]] all'età di otto anni, come precisato da [[Mello (personaggio)|Mello]] nella [[light novel]] ''[[Another Note: Il serial killer di Los Angeles]]''. Poco dopo il suo arrivo alla Wammy's House, le sue capacità vennero notate da Watari, il quale raccolse attorno a lui altri bambini e ragazzi dalle doti eccezionali per individuare il suo successore. Negli anni a venire Elle risolse svariati casi e si guadagnò la reputazione di miglior detective del mondo.
 
Ōba affidò il [[character design]] interamente al disegnatore [[Takeshi Obata]]<ref name="p62"/>. L'artista si immaginò inizialmente Elle come un giovane di bell'aspetto; ma, a partire dal capitolo 11, quando il personaggio rivela per la prima volta il suo volto, decise in accordo con Ōba di rendere il suo aspetto meno attraente, in contrasto con quello di Light<ref name="p127">{{cita|''Death Note 13 - Guida alla lettura''|p. 127}}.</ref>. Per venire incontro alle richieste del curatore della serie di rendere più accattivante il profilo del personaggio, Obata aggiunse [[occhiaie]] al volto di Elle, ispirandosi al personaggio di [[Akira Fudo]] del manga ''[[Devilman]]''. Ciò gli permise di affinare lo sguardo del personaggio e di alimentare nei lettori speculazioni sul suo stile di vita e sul suo passato. Il disegnatore rappresentò inoltre Elle con gli occhi neri e le sopracciglia quasi assenti, conferendogli un senso di mistero e di indecifrabilità<ref name="p127"/>. Come vestiario Obata ripiegò su una semplice maglietta bianca a maniche lunghe e dei jeans, per trasmettere l'idea che Elle non si curi dello stile dei suoi vestiti<ref name="p127"/>. Non indossa quasi mai le scarpe o le calzature, preferendo [[Gimnopodismo|andare a piedi nudi]], anche in pubblico, senza preoccuparsi.
 
== Accoglienza ==
Presso il pubblico occidentale Elle è considerato uno dei personaggi anime più popolari<ref name="pop" /><ref name="pop 2" />. La redazione di [[IGN (sito web)|IGN]] lo ha classificato al 19º posto nella lista dei 25 migliori personaggi apparsi negli anime, scrivendo: «Ogni protagonista che si rispetti necessita di una sfida, ed Elle costituisce l'avversario di cui la serie di ''Death Note'' necessitava per attrarre i fan»<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Ramsey Isler|url=https://www.ign.com/articles/top-25-greatest-anime-characters?page=2|titolo=Top 25 Greatest Anime Characters|p=2|editore=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=4 febbraio 2014|p=2|accesso=29 agosto 2017|lingua=en}}</ref>. Nel 2007 [[Oricon]] ha promosso un sondaggio sui personaggi che il pubblico giapponese vorrebbe maggiormente vedere in una serie spin-off dedicata; in quest'occasione Elle venne votato al primo posto<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2007-01-08/oricon-fans-want-l-char-aznable-spinoffs|titolo=Oricon: Fans Want L, Char Aznable Spinoffs|editore=[[Anime News Network]]|data=8 gennaio 2007|accesso=29 agosto 2017|lingua=en}}</ref>.
 
Sia Ōba che Obata hanno indicato Elle come il loro personaggio preferito di ''Death Note'', con l'autore che ha motivato la sua scelta definendolo il personaggio più forte della serie accanto a Light, e l'illustratore che ha invece citato il suo «aspetto, carattere, [in pratica] ogni cosa»<ref>{{cita|''Death Note 13 - Guida alla lettura''|p. 190}}.</ref>. Nel 2007, Tom S. Pepirium di IGN ha descritto Elle come il «personaggio di anime più fico e meglio sviluppato al giorno d'oggi», apprezzando in particolar modo la cura riposta nella sua presentazione<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Tom S. Pepirium|url=https://www.ign.com/articles/2008/03/05/death-note-matsuda-review|titolo=Death Note: "Matsuda" Review|editore=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=5 marzo 2008|accesso=30 agosto 2017|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|autore=Tom S. Pepirium|url=https://www.ign.com/articles/2007/11/26/death-note-unraveling-review|titolo=Death Note: "Unraveling" Review|editore=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=26 novembre 2007|accesso=30 agosto 2017|lingua=en}}</ref>. La maggior parte della critica e dei fan ha apprezzato a tal punto i duelli psicologici tra il detective e Light, da indicarli come il punto di forza della serie<ref name="themanime" /><ref>{{cita web|lingua=en|autore=Julie Rosato|url=http://www.mania.com/death-note-vol-07_article_82762.html|titolo=Death Note Vol. #07|data=5 settembre 2006|editore=Mania Entertainment|autoredata=Julie5 Rosatosettembre 2006|accesso=30 agosto 2017|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131029185457/http://www.mania.com/death-note-vol-07_article_82762.html|dataarchivio=29 ottobre 2013}}</ref> e da disamorarsi di ''Death Note'' non appena Elle è uscito di scena<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Briana Lawrence|url=https://www.animenewsnetwork.com/review/death-note/gn-12|titolo=Death Note GN 12|editore=[[Anime News Network]]|data=5 agosto 2007|accesso=30 agosto 2017|lingua=en}}</ref>.
 
La Society for the Promotion of Japanese Animation (SPJA) ha premiato nel 2008 il doppiatore inglese di Elle, [[Alessandro Juliani]], e nel 2009 il doppiatore giapponese, [[Kappei Yamaguchi]], come migliori doppiatori dell'anno. La stessa SPJA ha indicato Elle come il miglior personaggio maschile del 2009<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.animenewsnetwork.com/press-release/2008-07-04/anime-expo-2008-announces-the-2008-spja-award-winners|titolo=Anime Expo 2008 Announces the 2008 SPJA Award Winners|editore=[[Anime News Network]]|data=4 luglio 2008|accesso=30 agosto 2017|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2009-07-03/2009-spja-industry-award-winners-announced|titolo=SPJA Industry Award Winners Announced at Anime Expo (Updated)|editore=[[Anime News Network]]|data=3 luglio 2009|accesso=30 agosto 2017|lingua=en}}</ref>. La rivista britannica ''Neo'' ha invece classificato Elle al primo posto come miglior personaggio manga del 2007<ref>{{cita pubblicazione|data=gennaio 2007|titolo=NEO Awards 2007|rivista=Neo|numero=40|data=gennaio 2007|issn=1744-9596|pp=6-11|lingua=en|issn=1744-9596}}</ref>.
Quando iniziano gli omicidi di Kira, l'[[Interpol]] chiede aiuto a Elle nelle indagini. Scoperto con uno stratagemma che Kira si trova in Giappone, Elle decide di recarsi di persona sul posto e di presentarsi e collaborare con la polizia nipponica. Ai membri della squadra investigativa chiede inoltre di riferirsi a lui col nome Ryuzaki. Elle inizia presto a sospettare di [[Light Yagami]], ma non è in grado di raccogliere alcuna prova concreta. Nonostante in diverse situazioni Light sembri essere scagionato dalle circostanze, il detective rimane scettico della sua innocenza<ref name="p70"/>. A complicare il caso interviene la [[Idol (Giappone)|idol]] [[Misa Amane]], la quale, ottenuto un proprio Death Note tramite la [[Shinigami (Death Note)|shinigami]] [[Rem (personaggio)|Rem]], inizia a supportare Light come secondo Kira. Infine Light convince Rem a scrivere sul proprio Death Note il vero nome di Elle, facendole credere che sia l'unico modo per salvare la vita di Misa, a cui nel frattempo la shinigami si è affezionata. Elle muore così di [[arresto cardiaco]] davanti agli occhi di Light, il quale assume la sua identità alla guida della squadra investigativa del caso Kira. Quando però alcuni anni dopo i successori di Elle, [[Near (personaggio)|Near]] e [[Mello (personaggio)|Mello]], iniziano a stringere il cerchio intorno a lui, Light si sente perseguitato dalla memoria del detective, che anche da morto sembra ancora continuare a sfidarlo.
 
== Altre apparizioni ==
Riga 75 ⟶ 84:
 
Elle è il protagonista della [[light novel]] ''[[Another Note: Il serial killer di Los Angeles]]'', un prequel di ''Death Note'' in cui il detective deve investigare una serie di omicidi compiuti da [[Beyond Birthday]]. In questo romanzo Elle conosce per la prima volta [[Personaggi di Death Note#Naomi Misora|Naomi Misora]] e [[Personaggi di Death Note#Raye Penber|Raye Penber]].
 
== Accoglienza ==
Presso il pubblico occidentale Elle è considerato uno dei personaggi anime più popolari<ref name="pop"/><ref name="pop 2"/>. La redazione di [[IGN (sito web)|IGN]] lo ha classificato al 19º posto nella lista dei 25 migliori personaggi apparsi negli anime, scrivendo: «Ogni protagonista che si rispetti necessita di una sfida, ed Elle costituisce l'avversario di cui la serie di ''Death Note'' necessitava per attrarre i fan»<ref>{{cita web|autore=Ramsey Isler|url=https://www.ign.com/articles/top-25-greatest-anime-characters?page=2|titolo=Top 25 Greatest Anime Characters|p=2|editore=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=4 febbraio 2014|accesso=29 agosto 2017|lingua=en}}</ref>. Nel 2007 [[Oricon]] ha promosso un sondaggio sui personaggi che il pubblico giapponese vorrebbe maggiormente vedere in una serie spin-off dedicata; in quest'occasione Elle venne votato al primo posto<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2007-01-08/oricon-fans-want-l-char-aznable-spinoffs|titolo=Oricon: Fans Want L, Char Aznable Spinoffs|editore=[[Anime News Network]]|data=8 gennaio 2007|accesso=29 agosto 2017|lingua=en}}</ref>.
 
Sia Ōba che Obata hanno indicato Elle come il loro personaggio preferito di ''Death Note'', con l'autore che ha motivato la sua scelta definendolo il personaggio più forte della serie accanto a Light, e l'illustratore che ha invece citato il suo «aspetto, carattere, [in pratica] ogni cosa»<ref>{{cita|''Death Note 13 - Guida alla lettura''|p. 190}}.</ref>. Nel 2007, Tom S. Pepirium di IGN ha descritto Elle come il «personaggio di anime più fico e meglio sviluppato al giorno d'oggi», apprezzando in particolar modo la cura riposta nella sua presentazione<ref>{{cita web|autore=Tom S. Pepirium|url=https://www.ign.com/articles/2008/03/05/death-note-matsuda-review|titolo=Death Note: "Matsuda" Review|editore=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=5 marzo 2008|accesso=30 agosto 2017|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|autore=Tom S. Pepirium|url=https://www.ign.com/articles/2007/11/26/death-note-unraveling-review|titolo=Death Note: "Unraveling" Review|editore=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=26 novembre 2007|accesso=30 agosto 2017|lingua=en}}</ref>. La maggior parte della critica e dei fan ha apprezzato a tal punto i duelli psicologici tra il detective e Light, da indicarli come il punto di forza della serie<ref name="themanime"/><ref>{{cita web|url=http://www.mania.com/death-note-vol-07_article_82762.html|titolo=Death Note Vol. #07|data=5 settembre 2006|editore=Mania Entertainment|autore=Julie Rosato|accesso=30 agosto 2017|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131029185457/http://www.mania.com/death-note-vol-07_article_82762.html|dataarchivio=29 ottobre 2013}}</ref> e da disamorarsi di ''Death Note'' non appena Elle è uscito di scena<ref>{{cita web|autore=Briana Lawrence|url=https://www.animenewsnetwork.com/review/death-note/gn-12|titolo=Death Note GN 12|editore=[[Anime News Network]]|data=5 agosto 2007|accesso=30 agosto 2017|lingua=en}}</ref>.
 
La Society for the Promotion of Japanese Animation (SPJA) ha premiato nel 2008 il doppiatore inglese di Elle, [[Alessandro Juliani]], e nel 2009 il doppiatore giapponese, [[Kappei Yamaguchi]], come migliori doppiatori dell'anno. La stessa SPJA ha indicato Elle come il miglior personaggio maschile del 2009<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/press-release/2008-07-04/anime-expo-2008-announces-the-2008-spja-award-winners|titolo=Anime Expo 2008 Announces the 2008 SPJA Award Winners|editore=[[Anime News Network]]|data=4 luglio 2008|accesso=30 agosto 2017|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2009-07-03/2009-spja-industry-award-winners-announced|titolo=SPJA Industry Award Winners Announced at Anime Expo (Updated)|editore=[[Anime News Network]]|data=3 luglio 2009|accesso=30 agosto 2017|lingua=en}}</ref>. La rivista britannica ''Neo'' ha invece classificato Elle al primo posto come miglior personaggio manga del 2007<ref>{{cita pubblicazione|titolo=NEO Awards 2007|rivista=Neo|numero=40|data=gennaio 2007|issn=1744-9596|pp=6-11|lingua=en}}</ref>.
 
== Note ==