Barbara D'Urso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 57:
Nell'estate del 2005 presenta la serata speciale del ''[[Trofeo Birra Moretti]]'', in onda su [[Canale 5]],<ref>{{Cita news|autore=Ottavio Lucarelli|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/08/13/striscioni-insulti-slogan-il-san-paolo-contro.html|titolo=Striscioni, insulti e slogan, il San Paolo contro Carraro|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=13|mese=8|anno=2005|pagina=3|accesso=9 febbraio 2010}}</ref> esperienza replicata anche nelle due estati successive,<ref>{{Cita news|autore=|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/08/11/diretta-canale-pure-tiziano-ferro.html|titolo=Diretta Canale 5, c'è pure Tiziano Ferro|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=11|mese=8|anno=2006|pagina=10|accesso=9 febbraio 2010}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Antonio Tricomi|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/08/07/barbara-svela-il-cuore-azzurro-io-fan.html|titolo=Barbara svela il cuore azzurro. Io, fan di Braglia e Bruscolotti|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=7|mese=8|anno=2007|pagina=14|accesso=9 febbraio 2010}}</ref> mentre dal settembre del 2006 avvia la conduzione di un ulteriore [[reality show]], ''[[Reality Circus]]'', interrotto dopo un mese dalla partenza per bassi risultati in termini di ascolti.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/2006/ottobre/17/Reality_Circus_fine_anticipata_co_9_061017021.shtml|titolo=Reality Circus: fine anticipata|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=17|mese=10|anno=2006|pagina=55|accesso=30 novembre 2009}}</ref> A partire da marzo 2007 conduce ''[[Uno due tre stalla]]''<ref name=stalla>{{Cita news|autore=Sandra Cesarale|url=http://archiviostorico.corriere.it/2007/marzo/17/Dodici_pupe_contadine_Barbara_Urso_co_9_070317056.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120606151838/http://archiviostorico.corriere.it/2007/marzo/17/Dodici_pupe_contadine_Barbara_Urso_co_9_070317056.shtml|titolo=Reality Circus: fine anticipata|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=17|mese=10|anno=2006|pagina=55|accesso=30 novembre 2009|urlmorto=sì|dataarchivio=6 giugno 2012}}</ref>, ennesimo reality show che riceve molti giudizi negativi a causa delle violente polemiche e dei pesanti litigi tra i concorrenti e non solo. Nello stesso anno torna in teatro con ''[[La vedova scaltra]]'' di Walter Manfrè e ''Il letto ovale'' di [[Gino Landi]].<ref>{{Cita news|autore=Aldo Grasso|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/11/28/il-letto-ovale-un-vaudeville.html|titolo="Il letto ovale" un Vaudeville|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=28|mese=11|anno=2007|pagina=12|accesso=9 febbraio 2010}}</ref>
=== Le
A partire dal 21 gennaio 2008, inizia a lavorare nella fascia mattutina di [[Canale 5]] con il nuovo contenitore di [[infotainment]] ''[[Mattino Cinque]]'', curato dalla testata giornalistica [[Videonews]] e da lei condotto insieme a [[Claudio Brachino]], direttore della predetta testata, nato soprattutto per risollevare gli ascolti dell'ammiraglia Mediaset nelle prime ore della giornata.<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/01/21/il-buongiorno-di-casa-mediaset.html|titolo=Il buongiorno di casa Mediaset|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=21|mese=1|anno=2008|pagina=53|accesso=9 febbraio 2010}}</ref>
|