Primo Levi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimosso il collegamento ipertestuale a Mario Piacenza. La pagina di Mario Piacenza si riferisce a un omonimo vissuto fra 1884 e 1957. L'amico universitario di Primo Levi era invece suo coevo. Mario Piacenza (amico di Levi) si trasferì in Perù dove nel 1962 creò "la Bienal de Pintura de Teknoquìmica" non può quindi trattarsi in alcun caso della stessa persona. |
l’anno di matrimonio dei genitori di Primo Levi Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 31:
==Biografia==
[[File:Famiglia Levi.jpg|thumb|Famiglia Levi, gennaio 1927|sinistra]]
Primo Levi nacque a Torino - in un appartamento di Corso re Umberto 75 dove abiterà per tutta la vita<ref>{{Cita web|url=https://www.primolevi.it/it/terracini-archivio |titolo=Archivio Terracini |autore= |sito=primolevi.it |data= |lingua= |accesso=22 gennaio 2023}}</ref> - il 31 luglio [[1919]], figlio primogenito di Cesare Levi (1878-1942) ed Ester Luzzati (1895-1991),<ref>{{Cita web |url = https://www.primolevi.it/it/biografia|titolo=Centro internazionale di studi Primo Levi |accesso=10 gennaio 2024}}</ref> sposatisi nel
[[File:Primo Levi e Anna Maria Levi.jpg|thumb|Primo Levi assieme alla sorella Anna Maria nel 1928 a [[Torre Pellice]]]]
|