Yes! Pretty Cure 5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno parametri del t:Fumetto e animazione come da discussione
fix
 
Riga 32:
|episodi in italiano nota = (ep. 27 non trasmesso)
|episodi totali in italiano = 49
|testi Italia = [[Daniela Altomonte]]
|testi Italia 2 = [[Alessio Cigliano]]
|testi Italia 3 = [[Anna Melato]]
|testi Italia 4 = Sonia Secchi
|studio doppiaggio Italia = La BiBi.it
|direttore doppiaggio Italia = [[Paola Majano]]
|direttore doppiaggio Italia 2 = Antonella Mecucci
|direttore doppiaggio Italia 2 nota = (assistente)
|precedente = [[Pretty Cure Splash☆Star]]
|successivo = [[Yes! Pretty Cure 5 GoGo!]]
Riga 63 ⟶ 55:
|volumi totali in italiano =
}}
{{Nihongo|'''''Yes! Pretty Cure 5'''''|Yes!プリキュア5|Yes! Purikyua 5|Yes! Precure 5}} è la quarta serie [[anime]] del franchise di ''[[Pretty Cure]]'', creata da [[Izumi Tōdō]] e prodotta dalla [[Toei Animation]]. Trasmessa in [[Giappone]] su [[TV Asahi]] dal 4 febbraio 2007 al 27 gennaio 2008<ref name="YPC51">{{cita web|lingua=en|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2006-12-27/new-anime-official-websites-and-trailers|titolo=New Anime, Official Websites and Trailers|data=27 dicembre 2006|accesso=22 aprile 2012}}</ref>, in [[Italia]] la serie è stata acquistata dalla [[Rai]], che l'ha mandata in onda su [[Rai 2]] dal 15 maggio al 19 agosto 2009<ref name="YPC52">{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/22103-yes-pretty-cure-5-tra-pochi-giorni-su-rai-due|titolo=Yes! Pretty Cure 5, tra pochi giorni su Rai Due|data=4 maggio 2009|accesso=22 aprile 2012}}</ref>.
 
''Yes! Pretty Cure 5'' è preceduta da ''[[Pretty Cure Splash☆Star]]'' e seguita da ''[[Yes! Pretty Cure 5 GoGo!]]''.
Riga 218 ⟶ 210:
 
;{{Nihongo|Symphony Set|シンフォニーセット|Shinfonī Setto}}
:VieneÈ un dispositivo ottenuto dalle Pretty Cure tramite Milk<ref name="4x24" /> e permette di eseguire l'attacco tutte insieme, ma dona anche un nuovo attacco singolo tramite le armi in cui esso si separa, cioè {{Nihongo|Dream Torch|ドリームトーチ|Dorīmu Tōchi}}, {{Nihongo|Rouge Tact|ルージュタクト|Rūju Takuto}}, {{Nihongo|Lemonade Castanet|レモネードカスタネット|Remonēdo Kasutanetto}}, {{Nihongo|Mint Leaf|ミントリーフ|Minto Rīfu}} e {{Nihongo|Aqua Ribbon|アクアリボン|Akua Ribon}}.
 
== Trasformazioni e attacchi ==
Riga 316 ⟶ 308:
== Episodi ==
{{vedi anche|Episodi di Yes! Pretty Cure 5}}
 
''Yes! Pretty Cure 5'' è la quarta serie anime del franchise di ''[[Pretty Cure]]'', creata da [[Izumi Tōdō]] e prodotta dalla [[Toei Animation]]. Composta da 49 episodi, è stata trasmessa in [[Giappone]] su [[TV Asahi]] dal 4 febbraio 2007 al 27 gennaio 2008<ref name="YPC51" />. La serie è diretta da [[Toshiaki Komura]], scritta da [[Yoshimi Narita]] e con il [[character design]] di [[Toshie Kawamura]] e le musiche di [[Naoki Satō]].
 
In [[Italia]] i diritti sono stati acquistati dalla [[Rai]], che l'ha trasmessa su [[Rai 2]] dal 15 maggio al 19 agosto 2009<ref name="YPC52" />. Il doppiaggio è stato curato da La BiBi.it, la direzione del doppiaggio è di [[Paola Majano]] e i dialoghi italiani sono di [[Daniela Altomonte]], [[Alessio Cigliano]], [[Anna Melato]] e Sonia Secchi.
 
=== Sigle ===
Riga 414 ⟶ 410:
Il [[manga]] di ''Yes! Pretty Cure 5'', disegnato da [[Futago Kamikita]], è stato serializzato sulla rivista ''[[Nakayoshi]]'' di [[Kōdansha]] da marzo 2007 a febbraio 2008. I dodici capitoli adattano in formato cartaceo l'anime, pur con qualche differenza. Su ''Nakayoshi Lovely'' sono state inoltre pubblicate quattro storie extra nei numeri di primavera, inizio estate, estate e autunno 2007. Il tutto è stato raccolto in un [[tankōbon]] il 6 gennaio 2015<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://zakuzaku911.com/archives/4213970.html|titolo=上北ふたご先生が描く「プリキュア」漫画版単行本が発売決定!ふたりはプリキュア~ハピネスチャージプリキュア!まで|data=24 ottobre 2014|accesso=9 novembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141109121537/http://zakuzaku911.com/archives/4213970.html|dataarchivio=9 novembre 2014}}</ref>, con una storia extra di quattro pagine realizzata appositamente.
 
La serie presenta numerose differenze con l'anime perché i capitoli sono intesi più come appendice della serie animata che come riduzione cartacea della stessa. Al di là del primo capitolo, che narra pressoché nello stesso modo gli eventi dell'episodio 1 al fine d'introdurre la trama generale, il resto del manga si concentra sulla vita quotidiana delle protagoniste e sul rapporto tra Nozomi e Kokoda: la lotta contro i Nightmare e la ricerca dei Pinky vengono richiamati saltuariamente, mentre i combattimenti veri e propri vengono tralasciati, interrompendo alla trasformazione delle guerriere e riprendendo la narrazione a sconfitta del nemico già avvenuta. Le differenze principali si riscontrano nell'assenza di Milk, e del conseguente potenziamento delle Pretty Cure con le cinque Sfere di Luce, e nella nascita di un'intesa speciale tra Nattsu e Rin: come dichiarato da [[Futago Kamikita]] in un'intervista<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://webmagazine.gentosha.co.jp/fusianasan/vol235_index.html|titolo=漫画版「プリキュア」シリーズの上北ふたごインタビュー (Intervista con le gemelle Kamikita, creatrici della versione cartacea dell'anime Pretty Cure)|accesso=12 agosto 2013}}</ref>, l'idea iniziale era quella di sviluppare il rapporto tra i due, anche se in seguito è stata accantonata, vista l'assenza di altri richiami nei capitoli successivi al sesto e dalla scelta degli sceneggiatori dell'anime di far legare, invece, Nattsu ea Komachi. Soltanto nel capitolo 3, inoltre, la Natts House viene chiamata Pinky Style.
 
{{Volume Manga
Riga 632 ⟶ 628:
* {{cita web|1=http://www.toei-animation.com/en/catalog/yes_pretty_cure_5|2=''Yes! Pretty Cure 5''|lingua=en|accesso=15 settembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120802065910/http://www.toei-animation.com/en/catalog/yes_pretty_cure_5|dataarchivio=2 agosto 2012|urlmorto=sì}}
 
{{Pretty Cure}}
{{Serie animate Toei Animation}}
{{Portale|anime e manga}}
 
[[Categoria:Pretty Cure]]