Flavio Insinna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica visuale |
|||
Riga 69:
Il 18 giugno 2023, data l'iniziale designazione di [[Pino Insegno]] come nuovo conduttore de ''[[L'eredità (programma televisivo)|L'eredità]]'', poi sostituito da [[Marco Liorni]], si congeda dal programma preserale dopo cinque stagioni ringraziando il pubblico e la squadra di lavoro.<ref>{{Cita web|url=https://www.affaritaliani.it/mediatech/flavio-insinna-addio-in-diretta-alla-rai-il-saluto-commosso-a-eredita-861358.html|titolo=Flavio Insinna, addio in diretta a Rai 1: il saluto commosso a L'"Eredità"|sito=Affaritaliani.it|data=19 giugno 2023|accesso=9 ottobre 2024}}</ref>
=== Gli ultimi progetti in Rai, il teatro e l'esperienza a LA7 e Tale e Quale Show (2023-2025) ===
Nell'estate 2023 conduce la finale del ''Festival [[Musicultura]]'' e tre puntate speciali di ''[[Techetechete']]'', dal titolo ''[[TechetecheShow]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.positanonews.it/2023/06/flavio-insinna-addio-a-leredita-silenzio-rotto-il-successo-va-e-viene/3646515/|titolo=Flavio Insinna addio a L’Eredità, silenzio rotto: «Il successo va e viene»|sito=Positanonews|data=30 giugno 2023|lingua=it|accesso=1º luglio 2023}}</ref>, dedicate al [[Gianni Morandi]], [[Claudio Baglioni]] e [[Fiorello]], che riscuotono molto successo; un quarta puntata speciale dedicata a [[Lucio Battisti]], già registrata nell'agosto precedente, va in onda il 2 febbraio 2024.
|