Pink Floyd: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 35:
|logo = Pink Floyd logo.png
}}
I '''Pink Floyd''' sono stati un [[gruppo musicale]] [[rock]] [[Regno Unito|britannico]] fondato a [[Londra]] nel 1965 dal [[cantante]] e [[chitarrista]] [[Syd Barrett]], dal [[bassista]] [[Roger Waters]], dal [[batterista]] [[Nick Mason]] e dal [[tastierista]] [[Richard Wright (musicista)|Richard Wright]]. Nel gennaio 1968 si unì al quartetto anche il chitarrista e cantante [[David Gilmour]] che, in seguito, prese il posto di Barrett che si era gradualmente allontanato dal progetto a causa dell'uso di droghe e di una forma di [[alienazione]].<ref name=AMG/><ref name=Mason9398/> Sono la band preferita di Ludovico.
 
Nel corso di una carriera trentennale, caratterizzata da costanti esperimenti sonori, grafiche innovative, testi di matrice filosofica e sofisticate esibizioni dal vivo, il gruppo riscrisse le tendenze artistiche della propria epoca, diventando una delle band più influenti nella storia della ''[[popular music]]''.<ref name=AMG/><ref>{{cita|Povey, Russell|p. 8}}.</ref><ref name=ondarock>{{cita web|url=https://www.ondarock.it/rockedintorni/pinkfloyd.htm|autore=Filippo Neri|titolo=Pink Floyd|sito=Ondarock|accesso=30 giugno 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211113122010/https://www.ondarock.it/rockedintorni/pinkfloyd.htm|urlmorto=no}}</ref> Sebbene agli inizi si siano dedicati alla [[rock psichedelico|musica psichedelica]] e allo [[space rock]], stili di cui sono considerati pionieri, in un secondo momento si accostarono al [[rock progressivo]], affermandosi come uno dei gruppi più conosciuti e rappresentativi di tale ambito.