Ingo Zamperoni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ampliata voce (con scarse fonti e documentazione) recuperando informazioni da en.wiki. -[W] [-F] Etichette: sospetto wikilink esterno a it.wiki Modifica visuale |
m Fix note |
||
Riga 25:
Tra il 1994 e il 1999 ha studiato American studies, [[Diritto|giurisprudenza]] e storia presso l’[[Università di Costanza|Università di Costanza]], a [[Berlino]] e a [[Boston]].<ref name="kurier">{{Cita web|url=https://www.suedkurier.de/archiv/art1360208,6607971|titolo=Ingo Zamperoni: "Costanza era la base perfetta"|editore=[[Südkurier]]|data=14 gennaio 2014|lingua=de|accesso=24 febbraio 2021}}</ref>
Dopo gli studi ha svolto un tirocinio presso il [[Norddeutscher Rundfunk|NDR]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ndr.de/der_ndr/unternehmen/verwaltungsrat/NDR-Verwaltungsrat-stimmt-Vertrag-mit-Ingo-Zamperoni-als-Tagesthemen-Moderator-zu,pressemeldungndr17220.html|titolo=NDR Verwaltungsrat approva contratto con Ingo Zamperoni come conduttore Tagesthemen|editore=[[Norddeutscher Rundfunk]]|data=15 maggio 2016|lingua=de|accesso=24 febbraio 2021}}</ref>, per poi lavorare presso la sede televisiva NDR TV ad Amburgo, contribuendo a programmi ARD come ''Tagesschau'' e ''Tagesthemen'' come autore e reporter dal 2002.
Il 5 marzo 2007 succede a [[:de:Anja Bröker|Anja Bröker]] come conduttore del ''[[:de:Nachtmagazin|Nachtmagazin]]'' (''Magazine Notturno'') sul canale principale [[Das Erste]] della ARD,<ref name="Zamperoni_Massenmedien">{{de}} Rainer Geißler, Horst Pöttker, ''Massenmedien und die Integration ethnischer Minderheiten in Deutschland'', [[transcript Verlag]], 2009, ISBN 9783837610277, Volume 2, pag. 123 ({{collegamento interrotto|1=[http://books.google.it/books?id=Kpqaub2lnmYC&pg=PA123&dq=Ingo+zamperoni&hl=it&sa=X&ei=Ru6KUKiRMePl4QSb9IHgAg&ved=0CDYQ6AEwAQ#v=onepage&q=Ingo%20zamperoni&f=false consultabile anche online]|data=marzo 2018|bot=InternetArchiveBot}})</ref><ref>{{Cita web|lingua=de|url=https://www.presseportal.de/pm/29876/937603|titolo=Ingo Zamperoni diventa successore di Anja Bröker nel Nachtmagazin su Das Erste|editore=Presseportal|data=6 febbraio 2007|accesso=24 febbraio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210224105351/https://www.presseportal.de/pm/29876/937603|dataarchivio=24 febbraio 2021}}</ref> e fino al 2013 ha alternato la conduzione con la co-conduttrice [[Gabi Bauer]].
|