Ingo Zamperoni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix note |
Fix note |
||
Riga 25:
Tra il 1994 e il 1999 ha studiato American studies, [[Diritto|giurisprudenza]] e storia presso l’[[Università di Costanza|Università di Costanza]], a [[Berlino]] e a [[Boston]].<ref name="kurier">{{Cita web|url=https://www.suedkurier.de/archiv/art1360208,6607971|titolo=Ingo Zamperoni: "Costanza era la base perfetta"|editore=[[Südkurier]]|data=14 gennaio 2014|lingua=de|accesso=24 febbraio 2021}}</ref>
Dopo gli studi ha svolto un tirocinio presso il [[Norddeutscher Rundfunk|NDR]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ndr.de/der_ndr/unternehmen/verwaltungsrat/NDR-Verwaltungsrat-stimmt-Vertrag-mit-Ingo-Zamperoni-als-Tagesthemen-Moderator-zu,pressemeldungndr17220.html|titolo=NDR Verwaltungsrat approva contratto con Ingo Zamperoni come conduttore Tagesthemen|editore=[[Norddeutscher Rundfunk]]|data=15 maggio 2016|lingua=de|accesso=24 febbraio 2021}}</ref>, per poi lavorare presso la sede televisiva NDR TV ad Amburgo, contribuendo a programmi ARD come ''Tagesschau'' e ''Tagesthemen'' come autore e reporter dal 2002. Ha condotto programmi come [[:de:NDR Info (Fernsehsendung)|NDR Info]], ''[[Lower Saxony|Niedersachsen]] 19.30'' e il magazine estero ''Weltbilder'' (''Immagini dal mondo'').<ref name="
Il 5 marzo 2007 succede a [[:de:Anja Bröker|Anja Bröker]] come conduttore del ''[[:de:Nachtmagazin|Nachtmagazin]]'' (''Magazine Notturno'') sul canale principale [[Das Erste]] della ARD,<ref name="
Nel 2012 Zamperoni passa al team di ''Tagesthemen'', sostituendo [[:de:Susanne Holst|Susanne Holst]] come sostituto di [[Caren Miosga]] e [[Tom Buhrow]].<ref>{{Cita web|url=https://meedia.de/2012/02/07/tagesthemen-zamperoni-lost-holst-ab/|titolo=Tagesthemen: Zamperoni sostituisce Holst|editore=MEEDIA|data=7 febbraio 2012|lingua=de|accesso=24 febbraio 2021}}</ref> Oltre a sostituire Miosga e Buhrow,<ref>{{Cita web|url=http://www.tagesschau.de/inland/thomasroth106.html|titolo=Roth diventa nuovo "Mister Tagesthemen"|data=25 giugno 2013|accesso=28 giugno 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130628134840/http://www.tagesschau.de/inland/thomasroth106.html|dataarchivio=28 giugno 2013}}</ref> era previsto che conducesse ''Tagesthemen'' per dodici settimane l’anno e, dopo l’uscita di Buhrow, diventa conduttore stabile.<ref>{{Cita web|url=https://www.tagesspiegel.de/gesellschaft/medien/nachfolge-von-thomas-roth-ingo-zamperoni-wird-anchorman-bei-den-tagesthemen/13462004.html|titolo=Ingo Zamperoni diventa Anchorman dei "Tagesthemen"|editore=[[Der Tagesspiegel]]|data=18 aprile 2016|lingua=de|accesso=24 febbraio 2021}}</ref>
|