Claudio Martelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aspetto pubblicamente rilevante sulla professione della figlia, giornalista Rai.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
tolto informazione non verificata, Francesca Martelli non risulta sua figlia
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 99:
Nel 2020, in occasione del [[Referendum costituzionale in Italia del 2020|referendum costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari]] legato alla riforma avviata dal [[governo Conte I]] guidato dal [[Movimento 5 Stelle]] assieme alla [[Lega per Salvini Premier|Lega]] e concluso dal [[governo Conte II]] guidato dalla coalizione M5S e [[Partito Democratico (Italia)|PD]], annuncia di schierarsi per il NO.<ref>{{Cita web|url=https://www.huffingtonpost.it/entry/claudio-martelli_it_5f6314d2c5b6ba9eb6e9e934|titolo=Claudio Martelli: "Voto No perché anche un Parlamento malato merita un antibiotico"|sito=L'HuffPost|data=2020-09-17|lingua=it|accesso=25 giugno 2021}}</ref>
 
Il 14 luglio 2022 si è sposato civilmente con la deputata del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] [[Lia Quartapelle]], di soli 4 anni più grande della figlia Francesca Martelli, giornalista sistemata alla Rai.
 
Martelli è tifoso dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]]<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.money.it/per-squadra-calcio-tifano-politici-italiani-meloni-schlein|titolo=Per quale squadra tifano i politici? Da Meloni a Schlein, tutte le fedi calcistiche|sito=Money.it|data=2024-09-17|accesso=2025-08-19}}</ref>.