Luigi Impastato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
C'era una repitizione nel testo e io l'ho tolta
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 25:
 
Dal matrimonio nacquero tre figli: [[Giuseppe Impastato|Giuseppe]] detto "Peppino" nel [[1948]], Giovanni nel 1949, morto nel [[1952]] a soli 3 anni, e nel [[1953]] il terzo figlio, chiamato anch'egli Giovanni.
Dopo l'assassinio di suodel cognato [[Cesare Manzella|Cesare]] nel [[1963]], Impastato fu in buoni rapporti anche con il nuovo capomafia di Cinisi, [[Gaetano Badalamenti]], aiutandolo nei momenti di difficoltà<ref name="REALTÀ E FICTION NE I CENTO PASSI">[http://www.peppinoimpastato.com/i_cento_passi.htm REALTÀ E FICTION NE “I CENTO PASSI”]</ref>; lo stesso Badalamenti, nel [[1978]], sarà il mandante dell'[[omicidio]] di suo figlio [[Peppino Impastato]], che aveva cominciato una fervente lotta alla mafia grazie alla sua radio libera, [[Radio Aut]], a [[Terrasini]].
 
Morì ad un mese dal suo 73º compleanno, il 19 settembre del [[1977]]<ref>[http://www.fondazionefrancese.org/impastato.htm Parla la madre di Giuseppe Impastato: "Né terrorista né suicida. Mio figlio è stato ucciso!"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090105230703/http://www.fondazionefrancese.org/impastato.htm |data=5 gennaio 2009 }}</ref>, investito di notte da un'auto, ma non è stato mai dimostrato se sia stato ucciso deliberatamente<ref name="REALTÀ E FICTION NE I CENTO PASSI"/>. Al suo funerale il figlio [[Peppino Impastato|Peppino]] rifiutò di stringere la mano ai boss di Cinisi, reazione che suscitò molto scandalo in paese<ref name="REALTÀ E FICTION NE I CENTO PASSI"/>.
 
== Filmografia ==
Nel film ''[[I cento passi]]'' di [[Marco Tullio Giordana]], dedicato aalla vicenda del figlio [[Peppino Impastato|Peppino]], Luigi Impastato è impersonato da [[Luigi Maria Burruano]].
 
== Note ==