Lettore MP3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 2:
I dispositivi che usualmente vengono definiti '''lettori MP3''' sono dei lettori di [[musica digitale]] in grado di riprodurre musica codificata nello standard [[MP3]]. Questa tipologia di lettori si divide in tre grandi famiglie. La prima famiglia è formata dai lettori basati su [[hard disk]], la seconda è basata su [[memoria flash|memorie flash]], mentre la terza è rappresentata dai lettori di [[CD]] contenenti file in formato [[MP3]].
 
== Storia ==
Il primo lettore MP3 commercializzato fu l'MPMan F10 presentato nel marzo 1998 alla fiera [[CeBIT]] da Saehan Information Systems e commercializzato da Either Labs nell'estate seguente a 250 dollari con 32 MB di memoria flash.<ref>{{cita web|url=http://www.macitynet.it/macity/aA31432/index.shtml|titolo=1998-2008: il lettore mp3 compie 10 anni|data=11-3-2008|accesso=11-3-2008|editore=MaCityNet}}</ref>
== Lettori basati su hard disk ==
Questi lettori, essendo basati su hard disk, sono dotati di elevate capacità di memorizzazione, alcuni modelli superano i 60 Gbyte. Quasi sempre sono dotati di ampi display (spesso a colori) e di generose batterie. L'inconveniente principale di questi lettori è il peso, alcuni modelli superano i 200 grammi di peso anche se i modelli più diffusi pesano circa 150 grammi, l'iPod detiene il primato di capienza con 160 GB in 163 grammi. Inoltre, essendo dotati di un hard disk, sono sconsigliati in genere nel caso di uso in attività di [[jogging]], ecc. in quanto l'hard disk potrebbe risentire dei colpi e/o vibrazioni e potrebbe danneggiarsi.