Cillian Murphy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Doppiatori italiani: aggiunte informazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Il critico-> la critica Manhola Darvis, è femmina santa pazienza!
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 53:
=== Ruoli da cattivo e successo di critica (2005-2006) ===
[[File:Cillianmurphy.jpg|miniatura|261x261px|Cillian Murphy al [[New York Film Festival]] del 2005]]
Murphy è apparso nel ruolo del Dr. Jonathan Crane in ''[[Batman Begins]]'' (2005) di [[Christopher Nolan]].<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Christian|cognome=Bale|nome2=Michael|cognome2=Caine|nome3=Ken|cognome3=Watanabe|data=2005-06-17|titolo=Batman Begins|editore=Warner Bros., Syncopy, DC Comics|accesso=2025-08-12|url=https://www.imdb.com/it/title/tt0372784/?ref_=nv_sr_srsg_0_tt_8_nm_0_in_0_q_batman%2520begin}}</ref> Inizialmente invitato a sostenere un provino per il ruolo di [[Batman|Bruce Wayne/Batman]], Murphy non si è mai ritenuto adatto fisicamente per il [[supereroe]], ma colse comunque l’opportunità di collaborare con Nolan. Sebbene il ruolo principale fosse stato assegnato a [[Christian Bale]], Nolan rimase così impressionato da Murphy da offrirgli il ruolo secondario del Dr. Crane, il cui alter ego è il [[supercriminale]] [[Spaventapasseri (DC Comics)|Spaventapasseri]].<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Stephanie Kaloi|url=https://www.thewrap.com/christopher-nolan-cast-cillian-murphy-batman-begins-after-seeing-28-days-later/|titolo=Christopher Nolan Cast Cillian Murphy in 'Batman Begins' After Seeing '28 Days Later,' Actor Says {{!}} Video|sito=TheWrap|data=2024-03-02|accesso=2025-08-12}}</ref> In un’intervista alla rivista ''Spin'', Nolan dichiarò: «Ha gli occhi più straordinari, e continuavo a cercare scuse per fargli togliere gli occhiali nei primi piani».<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Jason Guerrasio|url=https://www.businessinsider.com/cillian-murphy-failed-batman-audition-got-him-scarecrow-2023-5|titolo=Christopher Nolan had Cillian Murphy audition for Batman just so he could convince studio execs to cast him as Scarecrow instead in the 'Dark Knight' trilogy|sito=Business Insider|accesso=2025-08-12}}</ref> Nello stesso anno, Murphy ha interpretato Jackson Rippner, antagonista che terrorizza [[Rachel McAdams]] durante un volo notturno nel [[thriller]] di [[Wes Craven]] ''[[Red Eye]]'' (2005).<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.wikitoon.com/Red_Eye_(2005_American_film)|titolo=Red Eye (2005 American film)|sito=WikiToon|data=2025-01-01|accesso=2025-08-12}}</ref> IlLa criticocritica del ''[[The New York Times|New York Times]]'', Manohla Dargis, definì Murphy «un cattivo perfetto», osservando che i suoi «occhi azzurri sembrano abbastanza freddi da congelare l’acqua e il suo sguardo da lupo suggerisce i suoi terrori».<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Lauren Milici published|url=https://www.gamesradar.com/cillian-murphy-christopher-nolan-scarecrow-batman-audition/|titolo=Cillian Murphy's "electric" Batman audition got him cast as Scarecrow|sito=GamesRadar+|data=2023-05-11|accesso=2025-08-12}}</ref> Il film ottenne recensioni favorevoli e incassò quasi 100 milioni di dollari in tutto il mondo.<ref>{{Cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/title/tt0421239/|titolo=Red Eye|sito=Box Office Mojo|accesso=2025-08-12}}</ref> Per i suoi ruoli da antagonista nel 2005, Murphy ricevette diverse candidature, tra cui quella come miglior cattivo agli [[MTV Movie & TV Awards|MTV Movie Awards]] del 2006 per ''[[Batman Begins]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.movieforums.com/community/showthread.php?t=11980&utm_source=|titolo=2006 MTV Movie Awards - Movie Forums|sito=www.movieforums.com|accesso=2025-08-12}}</ref> ''[[Entertainment Weekly]]'' lo inserì nella lista dei “Summer MVP” del 2005, una selezione di dieci artisti con performance eccezionali e rivoluzionarie. David Denby, su ''[[The New Yorker]]'', scrisse: «Cillian Murphy, con il suo aspetto angelico capace di diventare sinistro, è uno dei mostri più elegantemente seducenti del cinema recente.»<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=David|cognome=Denby|url=https://www.newyorker.com/magazine/2005/09/12/partners-7|titolo=Partners|pubblicazione=The New Yorker|data=2005-09-04|accesso=2025-08-12}}</ref>
 
Nel 2005, Murphy interpretò Patrick "Kitten" Braden, una giovane donna transgender irlandese alla ricerca della madre, nella commedia drammatica ''[[Breakfast on Pluto]]'', diretta da [[Neil Jordan]] e tratta dall’omonimo romanzo di [[Patrick McCabe (scrittore)|Patrick McCabe]].<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Sean|cognome=O'Hagan|nome2=Sean|cognome2=O’Hagan|url=https://www.theguardian.com/film/2006/jun/11/features.review1|titolo='I just want to challenge myself with each role'|pubblicazione=The Guardian|data=2006-06-11|accesso=2025-08-12}}</ref> Ambientato negli anni Settanta, il film combina l’estetica del glitter rock con elementi surreali, magia da cabaret, contesti di emarginazione e il sottofondo della violenza dell’IRA. La performance di Murphy accompagna il personaggio in un’evoluzione che va da un’adolescente androgino a una [[drag queen]] bionda.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Steve|cognome=Rose|url=https://www.theguardian.com/film/2011/nov/05/cillian-murphy-in-time|titolo=Cillian Murphy, the owner of the most in-demand eyes in Hollywood|pubblicazione=The Guardian|data=2011-11-05|accesso=2025-08-12}}</ref> Murphy aveva sostenuto un’audizione per il ruolo già nel 2001. Sebbene il regista [[Neil Jordan]] ne fosse rimasto favorevolmente colpito, inizialmente esitò a tornare a temi già affrontati nel suo precedente ''[[La moglie del soldato]]'', come l'identità [[transgender]] e il conflitto [[Irlanda del Nord|nordirlandese]]. L’attore continuò però a manifestare interesse per il progetto, cercando per anni di convincere Jordan a realizzarlo prima di diventare troppo anziano per la parte. Nel 2004 si preparò al ruolo incontrando una [[drag queen]], che lo truccò, lo vestì e lo portò in discoteca con un gruppo di performer.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.timeout.com/newyork/things-to-do/blue-streak|titolo=Blue streak {{!}} Things to Do {{!}} reviews, guides, things to do, film - Time Out New York|pubblicazione=Time Out|accesso=2025-08-12}}</ref> Per interpretare Kitten, Murphy si sottopose a un’intensa trasformazione fisica che includeva depilazione di sopracciglia, petto e gambe, oltre a un lavoro vocale e gestuale per rendere credibile il personaggio.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Ruthe|cognome=Stein|url=https://www.sfgate.com/movies/article/Walking-on-thin-gender-line-in-search-of-love-2586631.php|titolo=Walking on thin gender line in search of love|pubblicazione=SFGATE|accesso=2025-08-12}}</ref> Il critico [[Roger Ebert]] sottolineò come Murphy avesse interpretato il ruolo con una “voce perplessa e piena di speranza”, mentre il film ricevette recensioni contrastanti. Pur lodando in generale la prova dell’attore<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.metacritic.com/movie/breakfast-on-pluto/|titolo=Breakfast on Pluto Reviews|sito=www.metacritic.com|accesso=2025-08-12}}</ref>, alcune testate, tra cui ''[[The Village Voice]]'','giudicarono la sua interpretazione poco convincente.<ref>{{Cita news|nome=Michael|cognome=Atkinson|url=http://www.villagevoice.com/film/men-are-from-mars-bad-transvestite-movies-are-from-pluto-6399556|titolo=Men Are From Mars, Bad Transvestite Movies Are From Pluto|pubblicazione=Village Voice|data=2005-11-08|accesso=2025-08-12}}</ref> La performance gli valse tuttavia una candidatura al [[Golden Globe]]''<ref name=":0" />'' come miglior attore in un film [[commedia]] o musicale e gli fece ottenere il suo quarto [[Irish Film and Television Award]] come miglior attore.<ref>{{Cita web|url=http://www.ifta.ie/winners/iftawinners2007.html|titolo=Winners 2007 {{!}} IFTA {{!}} Irish Film & Television Academy {{!}} Irish Film & Television Awards|sito=www.ifta.ie|accesso=2025-08-12|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101107032122/http://www.ifta.ie/winners/iftawinners2007.html|dataarchivio=2010-11-07}}</ref> La rivista ''Première'' inserì la sua interpretazione tra le “24 migliori performance del 2005”.