Lapillo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunto tre template "M" nell'introduzione |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
I frammenti di tefra vengono classificati come lapilli quando hanno dimensioni comprese fra i 2 e i {{M|64|ul=mm}} di diametro. I frammenti con dimensione inferiore ai {{M|2|u=mm}} vengono classificati come [[cenere vulcanica]], mentre i frammenti, con dimensioni superiori ai {{M|64|u=mm}}, sono chiamati [[bombe vulcaniche]].
I lapilli di [[tufo]] sono tipici di eruzioni [[riolite|riolitiche]], [[andesite|andesitiche]] e [[dacite|dacitiche]] di tipo piroclastico, e possono essere depositati in grossi strati durante i [[surge piroclastico|surge piroclastici]]. Particelle di forma perfettamente arrotondata, dette ''lapilli di accrescimento'', si possono formare a partire da [[cenere vulcanica]] che si compatta in una nube o flusso di detriti, a causa dell'umidità o di forze elettrostatiche.
== Voci correlate ==
|