Mitologia greca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: lingua=inglese → lingua=en |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
[[File:Greek trinity.png|thumb|La trinità greca e la distribuzione dei tre regni della Terra: [[Zeus]] (dio dei cieli), [[Poseidone]] (mari e oceani) e [[Ade (divinità)|Ade]] (mondo sotterraneo e Inferi).]]
La '''mitologia greca''' è la raccolta e lo studio dei [[mito|miti]]<ref>{{Citazione|The word mythology is used for the entire body of myths found in a given tradition. It is also used as a term for the study of myths.|[[Kees W. Bolle]], ''Myth'', in ''Encyclopedia of Religion'', vol. 9, NY, Macmillan, 2004, pag. 6359}}</ref> appartenenti alla [[Religione della Grecia antica|cultura religiosa]] degli [[antichi greci]] e che riguardano, in particolare, i loro [[Dio|dèi]] ed [[eroe|eroi]]. I miti greci furono raccolti in ''cicli'' che concernono le differenti aree del mondo ellenico. Unico elemento unificante è la composizione del ''[[pantheon]]'' greco, costituito da una gerarchia di figure divine che rappresentano anche le forze o gli aspetti della natura. Gli studiosi contemporanei studiano e analizzano gli antichi miti nel tentativo di fare luce sulle istituzioni politiche e religiose dell'[[antica Grecia]] e, in generale, di tutta l'antica [[civiltà greca]]<ref>''Enciclopedia The Helios'', volume: ''Hellas'', voce: ''Greek Mythology'' (1952).</ref>.
== Descrizione ==
Si compone di una vasta raccolta di [[racconto|racconti]] che spiegano l'origine del mondo ed espongono dettagliatamente la vita e le avventure di un gran numero di dèi e dee, eroi ed eroine e altre [[creature mitologiche]]. Questi racconti inizialmente furono composti e diffusi in una [[Tradizione orale|forma poetica e compositiva orale]], mentre sono invece giunti fino a noi principalmente attraverso i testi scritti dalla [[Letteratura greca|tradizione letteraria greca]].
|