Piaggio Vespa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Riga 140:
 
==== Vespa PK 50 ====
Di questo modello, presentato originariamente nel [[1982]] in qualità di erede della ''50 Special'', dopo l'originario modello ''PK 50'' vennero prodotte tre successive versioni, con cambio manuale da tre o quattro marce, esclusivamente a faro tondo e dotate (ad eccezione dell'originaria PK 50) di indicatori direzionali e accensione elettronica che sostituiva le puntine dismesse con la fine di produzione della 50 Special. Le versioni prodotte sono ''PK 50S'', ''PK 50XL'' e ''PK 50 XL Rush'' e hanno avuto molto successo per la notevole somiglianza con i modelli PX. I modelli ''PK 50'', ''PK 50 S'' potevano avere il contachilometri e fanali abbaianti optional, i modelli ''PK 50 XL'' e ''PK 50 XL'' Rush avevano un blocco unico rotondo contenente spie, indicatore di velocità e livello miscela, mai presente negli altri modelli. Inoltre le XL avevano la peculiarità estetica di non avere il clacson inserito nel nasello centrale in plastica bensì in una feritoia sul lato sinistro all'interno dello scudo paragambe, col nasello che quindi diventò piatto e più aerodinamico.
 
==== Vespa PK 50 Elestart ====