Rose Villain: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
superfluo e irrilevante
Riga 35:
== Biografia ==
=== Infanzia ed esordi ===
Nata e cresciuta a [[Milano]], Rosa Luini è figlia dell'imprenditore milanese Franco Luini, fondatore del marchio [[Tucano (azienda)|Tucano]], e di Fernanda Melloni, venuta a mancare nel 2017, ed ha un fratello minore di nome Alessandro.<ref>{{Cita web|url=https://music.fanpage.it/rose-villain-su-radio-gotham-terapia-e-gender-gap-litalia-e-un-paese-misogino-per-le-cantanti/|titolo=Rose Villain su Radio Gotham, terapia e gender gap: "L'Italia è un paese misogino per le cantanti"|autore=Vincenzo Nasto|sito=[[Fanpage.it]]|data=23 febbraio 2023|accesso=29 aprile 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.it/artista/rose-villain/|titolo=Rose Villain|sito=[[Rolling Stone#Rolling Stone in Italia|Rolling Stone Italia]]|accesso=22 gennaio 2024}}</ref> Suo nonno materno fu Biagio Melloni, [[Resistenza italiana|partigiano]] (con il nome di battaglia di Oreste) e fondatore della catena di librerie [[Remainder]]s.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzettadimodena.it/ferrara/cronaca/2025/02/12/news/sanremo-le-origini-centesi-di-rose-villain-e-il-nonno-partigiano-1.100660627|titolo=Sanremo, le origini centesi di Rose Villain e il nonno partigiano|editore=[[Gazzetta di Modena]]|data=12 febbraio 2025|accesso=8 agosto 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250808174939/https://www.gazzettadimodena.it/ferrara/cronaca/2025/02/12/news/sanremo-le-origini-centesi-di-rose-villain-e-il-nonno-partigiano-1.100660627|urlmorto=no|dataarchivio=8 agosto 2025}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Daniela Devecchi|url=https://alphabetcity.it/2025/07/31/chi-era-biagio-melloni-nonno-di-rose-villain-partigiano-remainders-il-legame-con-la-nipote/|titolo=Chi era Biagio Melloni, nonno di Rose Villain? Partigiano, remainders, il legame con la nipote|sito=Alphabetcity|data=31 luglio 2025|accesso=31 luglio 2025}}</ref>
 
Dopo aver vissuto nel capoluogo lombardo con i familiari, consegue la maturità al [[liceo linguistico]] e a diciotto anni si trasferisce a [[Los Angeles]].<ref>{{Cita news|autore=Luca Dondoni|url=https://www.lastampa.it/spettacoli/speciali/festival-di-sanremo/2025/02/07/news/rose_villain_sanremo_2025_femminista-14988370/|titolo=Rose Villain, rapper e cantante, ma soprattutto femminista|pubblicazione=[[La Stampa]]|data=7 febbraio 2025|accesso=7 febbraio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://billboard.it/tag/rose-villain/|titolo=Rose Villain - Biografia, Musica e News|sito=[[Billboard|Billboard Italia]]}}</ref> Qui, qualche anno più tardi, si diploma presso il conservatorio di musica contemporanea Musicians Institute di [[Hollywood]], specializzandosi in musica [[rock]].<ref>{{Cita web|autore=Ilaria De Battista|url=https://www.essemagazine.it/news/rose-villain-mezzo-angelo-mezzo-diavolo-lintervista|titolo=Rose Villain intervista|sito=essemagazine.it|data=23 maggio 2020|accesso=23 maggio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Giuseppe Tavera|url=https://www.bohmagazine.it/rose-villain/|titolo=Rose Villain: biografia, discografia e contatti ufficiali|sito=Boh Magazine|accesso=22 gennaio 2024}}</ref>