Discussione:Oderzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 57:
Bene, inizio con snellire la voce. Poi eventualmente si può pensare a delle aggiunte. Nessun problema: sto salvando in un file di testo tutte le parti precedenti la mia modifica. '''Link interessante:''' Ho cambiato il link, anziché a [[impero romano d'occidente]], troppo generico, a [[guerre pirriche]]. Perché nelle guerre pirriche avvenne l'assedio di Ascoli. Eno Bellis cita il ritrovamento di proiettili per fionda (proiettili - pigna) con l'incisione di fabbrica "Op Terg", ovviamente in caratteri runici paleoveneti. Questo mostra l'influenza della città, che mai fu Provincia, terra di Socii, ma terra d'influenza romana (Si veda la lingua), ed infine, con Cesare, subito divenne Municipium. [[Utente:MarcelloPapirio|MarcelloPapirio]] ([[User talk:MarcelloPapirio|msg]])
Bisogna assolutamente rimpicciolire l'indice!!! Come si fa? Io propongo di mettere in grassetto semplice i titoli di secondo livello...[[Utente:MarcelloPapirio|MarcelloPapirio]] ([[User talk:MarcelloPapirio|msg]]) 06:49, 12 mar 2008 (CET)
:Felice di aver operato una riduzione efficace. Alla fine non ho tolto quasi nulla. Ho agito prevalentemente sull'ordine e la formattazione. Più voci in grassetto, meno titoli, che tanto sono poche righe. Spero che vada bene. Ho ancora dei dubbi sull'ordine della parte "storia", però per ora mi fermo qui.[[Utente:MarcelloPapirio|MarcelloPapirio]] ([[User talk:MarcelloPapirio|msg]]) 08:59, 12 mar 2008 (CET)
|