Bellini (cocktail): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 93.62.81.220 (discussione), riportata alla versione precedente di 93.38.28.37
Etichetta: Annulla
Poweruser (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 19:
|Estromissione =
}}
Il '''Bellini'''<ref>[http://winedharma.com/it/dharmag/giugno-2015/bellini-cocktail-la-ricetta-originale-gli-ingredienti-le-dosi-e-la-storia-del-dr la ricetta originale del ''Bellini'']</ref> è un [[cocktail]] [[Cocktail ufficiali IBA|ufficiale IBA]] appartenente alla categoria degli [[sparkling]], che significa "frizzante", a base di vino bianco frizzante, usualmente del [[Prosecco (vino)|prosecco]] o dello spumante brut, e polpa fresca schiacciata di [[Prunus persica|pesca bianca]] (varieta’varietà Springtime o Paola). È internazionalmente uno dei più noti cocktail italiani inventato da Cipriani a Venezia durante una mostra del famoso pittore [[Giovanni Bellini]]. Da lui deriva il nome dello sparkling cocktail e non, contrariamente a quanto a volte si pensa, dal compositore [[Vincenzo Bellini]].
 
== Storia ==