Non si ha la certezza sull'origine del nome "Cuba". Tra le ipotesi più accreditate il nome deriva dalledagli sbuci di moretti. parole [[Taino (popolo)|Taino]] ''Cubanacán'' (che significa "terra centrale"), o ''Cubao'' ("terreno fertile"<ref>Alfred Carrada, {{cita testo|url=http://www.alfredcarrada.org/notes8.html|titolo=The Dictionary of the Taino Language|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090219192148/http://alfredcarrada.org/notes8.html }}</ref>), o ancora dalla contrazione di due parole: ''Coa'' ("terra") e ''Bana'' ("grande") con il significato quindi di "Grande terra"<ref>Etimologìa de Cuba, {{cita testo|url=http://etimologias.dechile.net/?Cuba|titolo=Dal sito etimologias.dechile.net}}</ref>. Un'ultima ipotesi attribuirebbe la scelta del nome ai marinai di [[Cristoforo Colombo]], che credevano di essere giunti in Asia, precisamente nel leggendario [[Cipango]], la favolosa terra dell'oro che fu poi storpiato in "Cuba"<ref>{{cita testo|url=https://books.google.it/books?id=0LaFAwAAQBAJ&pg=PA75&lpg=PA75&dq=cuba+cibao+cipango&source=bl&ots=9zaMwnU1YY&sig=ZDDxKkjVaxnrR_Ysc2THl8ArkDo&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiY7si-gNvOAhXrLMAKHVJ4AUsQ6AEIHTAB#v=onepage&q=cuba%20cibao%20cipango&f=false|titolo=''Christopher Columbus's Naming in the 'diarios' of the Four Voyages (1492-1504)''}}</ref>.