Michele Ruggieri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
la data di nascita e il luogo di morte |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 32:
==Ritorno in Europa==
Nel novembre del [[1588]] Valignano invia Ruggieri a Roma per sollecitare il [[Papa]] affinché inviasse un [[ambasciatore]], costituendo un'ambasceria pontificia, e si ottenesse quindi, per i missionari, il permesso di soggiornare nell'Impero. Tuttavia il rapido susseguirsi a Roma di una serie di Papi rese tale progetto irrealizzabile. Il Superiore Generale, [[Claudio Acquaviva]], decise che sarebbe stato più conveniente aspettare tempi migliori. La decisione fu comunicata a Valignano da altri, perché Ruggeri, di indole e natura tranquilla, si ritirò a [[Salerno]] dove continuò quel [[lavoro intellettuale]] che avrebbe contribuito a rendere più nota in Europa la cultura cinese. Egli terminò la traduzione latina dei ''[[Quattro Libri (confucianesimo)|Quattro libri]]'' (classici testi cinesi sull'introduzione alla [[filosofia]] di [[Confucio]]),<ref> [[Michele Ferrero]], Il Primo Confucio Latino- trascrizione e traduzione del manoscritto di Ruggieri, LAS, Rome, 2019; Ferrero, Michele, Mencio - trascrizione e traduzione del manoscritto di Ruggieri, LAS, Rome, 2025; - Ferrero, Michele, The Latin Translations of Confucian Terminology on Government and Rule in a 16th Century Manuscript of Michele Ruggieri, S.J.,in: Empire and Politics in the Eastern and Western Civilizations: Searching for a 'Respublica Romanosinica' (Roma Sinica, 2) edited by Balbo, Andrea, Ahn, Jaewon, Kim, De Gruyter; Edition (22. August 2022);Ferrero, Michele,Some Observations on Michele Ruggieri’s (1543-1607) Latin Translation of Mencius, in: Salesianum 85 (2023) 1, 91-114 </ref> scrisse poesie in cinese e diffuse carte [[Geografia|geografiche]] che egli stesso aveva portate via da Zhaoqing. Ruggieri ricoprì successivamente anche il ruolo di guida spirituale e [[Penitenza (sacramento)|confessore]] nella scuola di Salerno. Morì l'11 maggio del [[1607]].
== Note ==
<references />
==Bibliografia==
* Dunne, G., ''Generation of giants'', Notre-Dame, 1962.
*FERRERO, M.: "''Il Primo Confucio Latino- trascrizione e traduzione del manoscritto di Ruggieri'', LAS, Rome, 2019;
*FERRERO, M.: "''Mencio - trascrizione e traduzione del manoscritto di Ruggieri', LAS, Rome, 2025;
*FERRERO, M.: "The Latin Translations of Confucian Terminology on Government and Rule in a 16th Century Manuscript of Michele Ruggieri, S.J." in: ''Empire and Politics in the Eastern and Western Civilizations': Searching for a 'Respublica Romanosinica' (Roma Sinica, 2) edited by Balbo, Andrea, Ahn, Jaewon, Kim, De Gruyter; Edition (22. August 2022);
*FERRERO, M.: Some Observations on Michele Ruggieri’s (1543-1607) Latin Translation of Mencius, in: ''Salesianum'''85 (2023) 1, 91-114
*RUGGIERI Michele: ''La filosofía Moral de Confucio'', Thierry Meynard & Roberto Villasante SJ (ed.), Mensajero & Sal Terrae & Universidad Pontificia de Comillas, GC Loyola, Madrid, 2018 ISBN 9788484687191
* Gisondi, F.A., ''M. Ruggieri, Missionario in Cina e primo sinologo europeo'', Milano, 1999.
| |||