RisiKo!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
inserita nuova edizione 2025: RisiKo! Alleanze Segrete |
m clean up, replaced: America Centrale → America centrale |
||
Riga 57:
Nel 1997 il ''Risiko!'' classico si aggiorna con una nuova versione che include anche l'edizione torneo. Tale versione resterà invariata per 20 anni fino alla versione successiva del 2017.
Nel 2016 [[Spin Master]] acquisisce l'intera libreria di giochi in scatola detenuta da Editrice Giochi. L'accordo include anche la cessione del marchio Editrice Giochi.<ref>{{Cita web|url=http://www.e-duesse.it/News/Giocattoli/Spin-Master-acquista-Editrice-Giochi-199077|titolo=Spin Master acquista Editrice Giochi|accesso=25 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190323034713/http://www.e-duesse.it/News/Giocattoli/Spin-Master-acquista-Editrice-Giochi-199077|urlmorto=no}}</ref> Le modifiche al gioco da parte della nuova ditta canadese vengono apportate a partire dal 2017 con l'uscita di ''[[RisiKo! Time Attack]]'', che introduce, in una nuova veste grafica, la modalità per una partita più veloce.<ref>{{Cita web|url= http://risiko.it/blog/project/risiko-classic/ |sito= Risiko.it|titolo=IL Classico… Ora con la regola Time Attack!|accesso=8 dicembre 2019}}</ref>
Nel 2022 viene introdotto ''[[Risiko! Antartide]]'', la prima espansione del gioco originale che presenta la possibilità di unire alla vecchia plancia un'altra mappa che include un settimo continente. La plancia sul retro invece introduce una modalità di gioco per 2 giocatori, prima volta nella storia di ''Risiko!'', per la conquista dell'Antartide.<ref>{{Cita web|url=https://risiko.it/blog/project/risiko-antartide/|titolo=RisiKo! Antartide|sito=risiko.it|accesso=29 dicembre 2022}}</ref>
Riga 70:
! Continente!! N° territori !! Territori
|-
| [[Nord America]] || align=center|9 || 1) [[Alaska]], 2) [[Alberta]], 3) [[America
|-
| [[Sud America]] || align=center|4 || 1) [[Argentina]], 2) [[Brasile]], 3) [[Perù]] e 4) [[Venezuela]]
Riga 205:
* Il modo tradizionale, solitamente più lungo relativamente alla sua durata temporale, si conclude con il raggiungimento, da parte del giocatore vincitore, dell'obiettivo indicato sulla carta ''obiettivo segreto'' pescata all'inizio del gioco.
* Il metodo ''time attack'', che dovrebbe portare ad una partita più veloce, comporta la decisione da parte dei giocatori di terminare la partita entro un limite preciso di tempo, oppure sulla base delle carte territori giocate.
Nel primo caso, allo scadere del tempo prefissato, è necessario completare il giro di gioco, in modo che tutti abbiano potuto giocare lo stesso numero di turni. Va specificato in questo primo caso, una particolare situazione che potrebbe accadere: Se un giocatore distrugge le armate di un giocatore che abbia scelto come obiettivo quello di distruggere le sue stesse armate, se il giocatore vincente decide di cambiare l’obiettivo con quello dello sconfitto, egli vince la partita dopo aver atteso che tutti abbiamo svolto il proprio turno. Nel secondo caso, la partita terminerà quando il mazzo ''territori'' si esaurisce per una o più volte (a discrezione dei giocatori, con decisione da prendere prima di iniziare a giocare). Nel momento in cui viene pescata l'ultima carta, e dopo aver mischiato le carte, parte l'ultimo giro che si concluderà con il turno del giocatore che ha preso l'ultima carta. Dopo aver mischiato per la prima volta le carte, se stiamo giocando con il metodo ''time attack'', l'eliminazione di un giocatore comporta in tutti i casi l'immediata fine della partita.
|