Iron Man: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Annullata la modifica 147138326 di ~2025-28139-89 (discussione) revert vandalismo Etichetta: Annulla |
||
Riga 52:
*[[Vendicatori della Costa Ovest]]
}}
'''Iron Man''', il cui vero nome è '''
Geniale inventore miliardario, playboy e filantropo proprietario delle Stark Industries,<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/cultura/2023/06/15/news/iron_man_compie_sessantanni_il_miliardario_playboy_e_supereroe-12859925/|titolo=Iron Man, compie sessant'anni il miliardario, playboy e supereroe|sito=[[La Stampa]]|data=15 giugno 2023|accesso=16 settembre 2024}}</ref> Tony viene rapito in [[Guerra del Vietnam|Vietnam]] ([[Guerra in Afghanistan (2001-2021)|Afghanistan]] dopo una ''[[retcon]]''<ref>''The Invincible Iron Man'' (Vol. 4) n. 7-12, giugno-novembre 2009.</ref>) rimanendo ferito dall'esplosione di una [[Mina terrestre|mina]] e, anziché costruire [[armi di distruzione di massa]] come ordinatogli dai suoi carcerieri, sfrutta il periodo della sua prigionia per costruire un'armatura che possa salvargli la vita e permettergli di fare ritorno in patria, dove assume l'identità di Iron Man divenendo un supereroe nonché membro fondatore dei [[Vendicatori]].<ref name=":0"/><ref name=":1"/><ref name="Av1">''The Avengers'' (Vol. 1) n. 1, settembre 1963.</ref> Contraddistinto dal carattere carismatico e cordiale risulta tuttavia anche bramoso di potere e spesso disposto a usare sotterfugi, menzogne e inganni (anche ai danni dei propri alleati se lo ritiene necessario), prerogative che lo hanno spesso portato a contrasti con supereroi come l'[[Uomo Ragno]], [[Thor (Marvel Comics)|Thor]] e soprattutto [[Capitan America]], noti per la spiccata onestà.
|