Jim Morrison: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 5:
|genere2 = Blues rock
|genere3 = Acid rock
|genere4 = Art rock
|nota genere = <ref name="amg">{{allmusic|artist|p4119|The Doors}}</ref><ref name="scaruffi.com">{{cita web|url=http://www.scaruffi.com/vol2/doors.html|editore=[[Piero Scaruffi|scaruffi]].com|titolo=The Doors}}</ref>
|nota genere2 = <ref name="scaruffi.com"/>
|nota genere3 = <ref name="scaruffi.com"/>
|nota genere4 = <ref name="scaruffi.com"/>
|anno inizio attività = 1963
|anno fine attività = 1971
Riga 44 ⟶ 46:
Nel [[2008]] Morrison fu posizionato al 47º posto nella [[I 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone|lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.rollingstone.com/music/lists/100-greatest-singers-of-all-time-19691231/jim-morrison-20101202|titolo=Lista dei 100 migliori cantanti di tutti i tempi secondo Rolling Stone|editore=rollingstone.com|accesso=13 dicembre 2014|dataarchivio=16 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180616030208/https://www.rollingstone.com/music/lists/100-greatest-singers-of-all-time-19691231/jim-morrison-20101202|urlmorto=sì}}</ref> e, l'anno successivo, al 22º posto nella classifica dei "50 più Grandi Cantanti del Rock" stilata dalla rivista britannica ''[[Classic Rock (rivista)|Classic Rock]]''.<ref>"Classic Rock Magazine", maggio 2009</ref>
== Biografia ==
=== I primi anni (1943-1959) ===
| |||