Clero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Riportata alla revisione precedente di Alfiobot
Riga 10:
Nel [[protestantesimo]], vi è una certa varietà di prassi: le Chiese possono avere una struttura episcopaliana ([[Anglicanesimo]] e [[Luteranesimo]] nordico hanno un clero strutturato come quello cattolico, con i vescovi a capo delle diocesi), presbiteriana (ogni Chiesa locale è retta dai presbiteri o "anziani", radunati in un collegio detto concistoro) o congregazionale (ogni decisione è presa dalla comunità di tutti i membri di Chiesa).
 
== IslamismoIslam ==
 
Nell'[[IslamismoIslam]] di tradizione [[sunniti|sunnita]] non esiste un clero vero e proprio: il ruolo direttivo in ambito religioso è svolto dagli esperti di diritto (faqīh e ulamā'), mentre la presidenza della [[Salàt|preghiera comune]] e la [[predicazione]] sono affidate agli ''[[Imam]]''.
 
Fra gli [[Sciiti]], invece, esiste un clero i cui membri vengono chiamati ''[[Ayatollah]]'' ("segno di Dio").