Rinascente: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→La crescita degli anni '60: Pubblicità/informazione irrilevante Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Anni 2010: l'acquisizione da parte di Central Retail Corporation: Tolgo linguaggio da comunicato stampa Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 119:
Nel [[2018]] la dirigenza determina che non sia più strategico investire nella città di [[Genova]], e pertanto, dopo 60 anni, viene chiuso il negozio<ref>{{cita news|url=http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2018/11/04/ADXroSRC-genova_negozio_rinascente.shtml|titolo=Addio alla Rinascente, il negozio di Genova chiude dopo 60 anni|editore=ilsecoloXIX.it|data=4 novembre 2018|accesso=22 dicembre 2018|dataarchivio=22 dicembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181222173249/http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2018/11/04/ADXroSRC-genova_negozio_rinascente.shtml|urlmorto=sì}}</ref> mentre, ad inizio [[2019]], cessa l'attività anche il negozio di [[Padova]]<ref>{{Cita web|url=https://corrieredelveneto.corriere.it/padova/cronaca/18_dicembre_15/padova-chiude-rinascente-sconti-fino-50-cento-072af186-006b-11e9-a54b-95f5770da0d4.shtml|titolo=Padova, chiude la Rinascente. Sconti fino al 50 per cento|autore=Davide D’Attino|sito=Corriere del Veneto|data=2018-12-15|lingua=it|accesso=2022-05-09}}</ref>.
'''Anni 2020
Per facilitare questa espansione, è stata costituita una nuova entità denominata LaRinascente Store Srl, incaricata di gestire e implementare i corner retail. La struttura azionaria della nuova società prevede che La Rinascente SpA detenga il 72,8% della proprietà, mentre Coop Retail, controllata da Coop Italia, possiederà il 21%. Il restante 6,2% sarà detenuto da LaR Srl, un’entità associata che contribuirà allo sviluppo e alla gestione delle operazioni.
| |||