Ma io sono fuoco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Accoglienza |
|||
Riga 9:
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 11
|genere =
|genere2 = Synth pop
|nota genere = <ref name="Ilgiornale">{{Cita web|autore=Paolo Giordano|wkautore=Paolo Giordano (giornalista)|url=https://www.ilgiornale.it/news/elettropop-fuoco-spiegarmi-meglio-2549976.html|titolo="Un elettropop di fuoco per spiegarmi meglio": oggi esce il nuovo disco di Annalisa|sito=[[Il Giornale]]|data=10 ottobre 2025|accesso=10 ottobre 2025}}</ref>
|nota genere2 = <ref name="panorama">{{Cita web|autore=Gianni Poglio|url=https://www.panorama.it/tempo-libero/musica/annalisa-esce-ma-io-sono-fuoco|titolo=Annalisa: esce “Ma io sono fuoco”|sito=[[Panorama (rivista)|Panorama]]|data=10 ottobre 2025|accesso=10 ottobre 2025}}</ref>
|etichetta = [[Warner Music Italy]]
|produttore = [[Davide Simonetta|Davide "d.whale" Simonetta]]
Riga 28 ⟶ 30:
== Copertina e artwork ==
La [[Copertina (musica)|copertina]] dell'album raffigura la cantautrice adagiata su di un divano affiancata da una fiamma e una tigre alle spalle.<ref
{{Citazione|La tigre ha un duplice significato. Dà forma ai miei pensieri che non mi lasciano dormire, di notte sono attiva, mi si schiariscono le idee. E poi c’è un riferimento a Borges che mi ha fatto chiudere il cerchio. La trasformazione è il filo rosso di questi testi e Borges parla di natura circolare del tempo in una poesia in cui dice "Il tempo è un fiume che mi trascina, ma sono io quel fiume; è una tigre che mi divora, ma sono io quella tigre; è un fuoco che mi consuma, ma sono io quel fuoco". È il mio modo di intendere la vita: non essere passivi ma contribuire a definirsi}}
Riga 39 ⟶ 41:
=== Tour ===
Per promuovere il disco, la cantautrice è stata impegnata in un instore tour svoltosi dal 10 al 15 ottobre per sei date da [[Milano]] a [[Bari]].<ref>{{Cita web|autore=Lorenza Ferraro|url=https://www.allmusicitalia.it/news/annalisa-ma-io-sono-fuoco-art-gallery-instore.html|titolo=In attesa del nuovo album, Annalisa annuncia Ma Io Sono Fuoco - Art Gallery & Instore|sito=All Music Italia|data=7 ottobre 2025|accesso=7 ottobre 2025}}</ref> Ad esso è seguita la tournée nei palasport dal titolo ''Capitolo I'', svoltasi dal 15 novembre al 13 dicembre per tredici date da [[Jesolo]] ([[Città metropolitana di Venezia|VE]]) a [[Torino]].<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusicitalia.it/tour/annalisa-tour-2025-nuove-date-jesolo-roma-bari.html|titolo=Annalisa raddoppia Jesolo, Roma e Bari per il suo tour Tutti nel vortice - Capitolo I|sito=All Music Italia|data=14 giugno 2025|accesso=10 ottobre 2025}}</ref>
== Accoglienza ==
Ma io sono fuoco è stato accolto con recensioni generalmente favorevoli da parte della [[Critica musicale|critica specializzata]], che ne ha apprezzato le sonorità e la continuità artistica rispetto al precedente progetto.<ref name="panorama"/><ref>{{Cita web|url=https://www.allmusicitalia.it/news/annalisa-ma-io-sono-fuoco-album.html|titolo="Ma io sono fuoco": il racconto del nuovo disco di Annalisa canzone per canzone|sito=All Music Italia|data=10 ottobre 2025|accesso=10 ottobre 2025}}</ref>
Analizzando le tematiche dell'album, [[Paolo Giordano (giornalista)|Paolo Giordano]] per [[Il Giornale|''Il Giornale'']] riporta che la cantante «demolisce i tanti luoghi comuni sulla sua impalpabilità, sulla mancanza di quella grinta vorace e sensuale che oggi sembra l'unico passepartout per comunicare musica», attraverso una produzione elettropop «ricamata da testi che hanno un senso, che non sono soltanto un rosario di volatili banalità come nel 90 per cento delle canzoni in classifica» riscontrandovi «la tendenza a polarizzare i concetti, il fuoco e l'acqua, l'azione e la reazione».<ref name="Ilgiornale"/>
== Tracce ==
| |||