Discussione:Laurea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 204:
== Controverise sulle lauree triennali, uso improprio del termine laurea ==
'''Benché la legislazione utilizzi il termine "laurea" associato ai percorsi che terminano con il conseguimento di 180 crediti formativi universitari, poiché si riconosce la suddivisione in più cicli delle lauree nonché l'esistenza di percorsi a ciclo unico, allora la laurea è quella che si consegue con il ciclo unico (di solito 5 anni e 300 crediti, o 6 e 360 c.f.u.) oppure completando entrambi i cicli.'''
Negli ultimi decenni si è associato il termine laurea ai percorsi da 180 crediti formativi universitari, di tre anni e si è conferito il titolo di dottore a chi lo ha conseguito, declassando di fatto il vecchio titolo di dottore e introducendo il titolo di dottore magistrale che è equipollente a quello che una volta era il titolo di dottore (chi ha conseguito le lauree col titolo di dottore secondo gli ordinamenti universitari previgenti quello del 1999 può usare il titolo di dottore magistrale). Il titolo di dottore cheviene conferito oggi è equipollente a un bachelor's degree (anglosassone). Pertanto il titolo di dottore non attesta il completamento e il conseguimento di una vera laurea completa, nonostante la legislazione abbia usato il termine in maniera impropria.
Riga 222:
Non si capisce perché si chiamino lauree i percorsi di tre anni e 180 c.f.u. quando nei fatti non si possono utilizzare come lauree.
'''C'è una terminologia che crea confusione inutile ed è illusoria.
| |||