Apple Pay: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 151.49.138.194 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.49.137.19 Etichetta: Rollback |
Aggiunte le sezioni "funzionamento e caratteristiche", ed "estensioni e innovazioni" |
||
Riga 32:
Con l'uscita dei nuovi [[MacBook Pro]] del [[2016]] con touch bar, è possibile effettuare pagamenti con Apple Pay senza l'ausilio dell'iPhone, grazie al sensore di impronte digitali presente direttamente sul terminale.<ref>{{Cita web|url=https://support.apple.com/kb/PH26218?viewlocale=it_IT&locale=it_IT|titolo=Banche aderenti al servizio Apple Pay in Africa, Europa e Medio Oriente|sito=support.apple.com|accesso=2 dicembre 2021}}</ref>
== Funzionamento e caratteristiche ==
Apple Pay digitalizza la carta di credito o debito (chip e PIN) e permette di utilizzarla presso terminali contactless compatibili, senza richiedere terminali specifici. Utilizza un ''secure element'' integrato nel dispositivo per memorizzare i dati della carta in modo sicuro ed eseguire funzioni crittografiche.<ref>{{Cita web|url=https://support.apple.com/guide/security/apple-pay-component-security-sec2561eb018/web|titolo=Apple Pay component security|sito=Apple Support|accesso=11 ottobre 2025|lingua=en}}</ref> Durante la transazione, il numero reale della carta viene sostituito da un ''token'' chiamato ''Device Primary Account Number'' (DPAN) e per ogni operazione viene generato un codice di sicurezza dinamico (''one-time code'').<ref>{{Cita web|url=https://support.apple.com/guide/security/paying-with-cards-using-apple-pay-secfbd5c0e54/web|titolo=Paying with cards using Apple Pay|sito=Apple Support|accesso=11 ottobre 2025|lingua=en}}</ref>
Apple Pay supporta l'autenticazione tramite Touch ID, Face ID o passcode prima di consentire la transazione.<ref>{{Cita web|url=https://support.apple.com/guide/security/payment-authorization-with-apple-pay-secc1f57e189/web|titolo=Payment authorization with Apple Pay|sito=Apple Support|accesso=11 ottobre 2025|lingua=en}}</ref> Sebbene l'utente riceva una notifica sull'esito, Apple Pay non garantisce un trasferimento istantaneo dei fondi, poiché i tempi dipendono dai circuiti bancari e dal metodo usato.
La funzione ''Express Mode'' permette l'uso di alcune carte, pass e chiavi compatibili in Wallet senza dover sbloccare il dispositivo o autenticarsi manualmente.<ref>{{Cita web|url=https://support.apple.com/en-us/105123|titolo=Use Express Mode with transit cards, passes, and keys in Apple Wallet|sito=Apple Support|accesso=11 ottobre 2025|lingua=en}}</ref>
A partire da iOS 18.1, gli [[sviluppatore di software|sviluppatori]] possono memorizzare le credenziali nel Secure Element per offrire transazioni NFC all'interno delle proprie [[applicazione_mobile|app]].<ref>{{Cita web|url=https://www.apple.com/newsroom/2024/08/developers-can-soon-offer-in-app-nfc-transactions-using-the-secure-element/|titolo=Developers can soon offer in-app NFC transactions using the Secure Element|sito=Apple Newsroom|data=|accesso=11 ottobre 2025|lingua=en}}</ref>
== Estensioni e innovazioni recenti ==
'''Apple Pay Later''' consente agli utenti di suddividere gli acquisti in quattro pagamenti a sei settimane, senza interessi né commissioni. La funzione è integrata in Wallet.<ref>{{Cita web|url=https://www.apple.com/newsroom/2023/03/apple-introduces-apple-pay-later/|titolo=Apple introduces Apple Pay Later|sito=Apple Newsroom|data=28 marzo 2023|accesso=11 ottobre 2025|lingua=en}}</ref>
== Disponibilità e circuiti supportati ==
Apple Pay è disponibile in numerosi paesi e supporta circuiti quali Visa, Mastercard, Maestro e American Express secondo il mercato locale.<ref>{{Cita web|url=https://developer.apple.com/apple-pay/|titolo=Apple Pay Overview|sito=Apple Developer|accesso=11 ottobre 2025|lingua=en}}</ref>
== Critiche e limiti tecnici ==
Il ''Secure Enclave'' del dispositivo ha capacità limitate, in quanto pone un limite al numero di carte che si possono aggiungere in base all'archiviazione sicura del chip.<ref>{{Cita web|url=https://appleinsider.com/inside/apple-wallet/tips/how-to-manage-secure-enclave-card-storage-limits|titolo=How to manage Secure Enclave card storage limits|sito=AppleInsider|accesso=11 ottobre 2025|lingua=en}}</ref>
== Disponibilità ==
| |||