Tsai Ing-wen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo template citazione fonti
 
Riga 61:
Nel 2000 a Tsai è stato assegnato il comando del [[Consiglio per gli affari continentali]]. Confermando la diffusa convinzione riguardo alla sua simpatia per la [[coalizione pan-verde]], nel 2004 si unì al [[Partito Progressista Democratico (Taiwan)|Partito Progressista Democratico]] (PPD). Successivamente è stata nominata dal suo partito come candidata alle elezioni legislative del 2004.
 
Il 26 gennaio 2006, Tsai è stata nominata vice presidentessa dello [[Yuan esecutivo]], una posizione comunemente denominata "vice premier".<ref>{{Cita web|url=https://www.taipeitimes.com/News/front/archives/2006/01/21/2003290001|titolo=Tsai Ing-wen confirmed as Su deputy - Taipei Times|data=2006-01-21|accesso=2020-11-21}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.taipeitimes.com/News/taiwan/archives/2006/01/27/2003290913|titolo=Premier Su enjoys busy first morning in his new office - Taipei Times|data=2006-01-27|accesso=2020-11-21}}</ref> Dal gennaio 2006 al maggio 2007 è stata presidente del comitato per la tutela dei consumatori. Il 17 maggio 2007, Tsai, insieme al resto del consiglio dei ministri del premier uscente [[Su Tseng-chang]], si è dimessa per far posto al premier entrante Chang Chun-hsiung e al suo consiglio dei ministri. Il premier Chang ha nominato Chiou I-jen, per sostituire Tsai come vice premier.<ref>{{Cita web|url=http://www.chinapost.com.tw/news/archives/front/2007517/109921.htm|titolo=Taiwan's new premier picks tough strategist as deputy in limited Cabinet reshuffle - The China Post|data=|accesso=2020-11-21|dataarchivio=27 settembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070927194836/http://www.chinapost.com.tw/news/archives/front/2007517/109921.htm|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 17 maggio 2007, Tsai, insieme al resto del consiglio dei ministri del premier uscente [[Su Tseng-chang]], si è dimessa per far posto al premier entrante Chang Chun-hsiung e al suo consiglio dei ministri. Il premier Chang ha nominato Chiou I-jen, per sostituire Tsai come vice premier.<ref>{{Cita web|url=http://www.chinapost.com.tw/news/archives/front/2007517/109921.htm|titolo=Taiwan's new premier picks tough strategist as deputy in limited Cabinet reshuffle - The China Post|data=|accesso=2020-11-21|dataarchivio=27 settembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070927194836/http://www.chinapost.com.tw/news/archives/front/2007517/109921.htm|urlmorto=sì}}</ref>
 
Dopo questa esperienza politica, diventò presidente di TaiMedBiologics, una società di biotecnologie con sede a Taiwan. Il [[Kuomintang]] ha accusato Tsai di aver appaltato i lavori a TaiMedBiologics durante il suo mandato come vice premier, mentre pianificava di lasciare il governo e guidare la compagnia in seguito.<ref>{{Cita web|url=https://www.taiwannews.com.tw/en/news/1788969|titolo=Taiwan DPP presidential candidate Tsai Ing-wen strongly defends integrity in biotech investment case|autore=Taiwan News|sito=Taiwan News|accesso=2020-11-21|dataarchivio=24 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180824110433/https://www.taiwannews.com.tw/en/news/1788969|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.taipeitimes.com/News/front/archives/2011/12/22/2003521327|titolo=2012 ELECTIONS: Yu Chang papers altered twice: DPP - Taipei Times|data=2011-12-22|accesso=2020-11-21}}</ref> In seguito è stata prosciolta da tutti i presunti illeciti.<ref>{{Cita web|url=https://www.taipeitimes.com/News/front/archives/2012/08/15/2003540320|titolo=Tsai cleared of Yu Chang allegations - Taipei Times|data=2012-08-15|accesso=2020-11-21}}</ref>