Progressismo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 11:
I progressisti mirano a modificare gli assetti politici, economici e sociali tramite riforme graduali, progressive; il minimo comune denominatore è rappresentato dall'[[illuminismo]], dal [[positivismo]], dall'[[evoluzione|evoluzionismo]] e da una visione [[Razionalità|razionale]] in ambito politico, sociale ed economico.
Si contrappone nettamente al [[conservatorismo
Negli anni il progressismo è diventato anche sinonimo di [[socialismo liberale]] e, seppur nato con origini diverse, [[riformismo]]. La tendenza è quella di unire il pensiero [[Liberalismo|liberale]] e della proprietà privata, con le solide garanzie sociali offerte dal [[socialismo]]. All'interno del liberalismo i progressisti sono rappresentati dal [[liberalismo sociale]], favorevoli al libero mercato e all'intervento pubblico, riforme in campo politico e sociale, mentre all'interno del socialismo democratico esiste una corrente di "destra" di socialismo liberale, incarnata da [[Tony Blair]] e [[Gerhard Schröder]], che mira appunto alla costruzione di un [[Centro (politica)|centro]] progressista.
I progressisti si differenziano come detto dai conservatori, legati allo status quo, e dai [[Liberismo|liberisti]] puri; propugnano un'economia basata sul libero mercato con una forte azione sociale dello stato, volta a migliorare le condizioni di vita di aziende e persone, tramite un'equa redistribuzione della ricchezza. Sarebbe tuttavia giusto affermare che i progressisti si oppongono maggiormente ai retrogradi ([[Reazione (politica)|reazionari]]); frequenti i casi di esponenti progressisti rispettosi della tradizione e di esponenti conservatori liberali portatori di progresso.
Il progressismo si contrappone Nel mondo gli autorevoli esponenti del movimento progressista sono stati [[John Fitzgerald Kennedy]], [[Jimmy Carter]], [[Tony Blair]], [[Gerhard Schröder]], [[Carlo Azeglio Ciampi]], e vicini a queste posizioni oggi troviamo [[Barack Obama]], [[Sonia Gandhi]], [[Charles Kennedy]], [[Jean Chrétien]], [[José Luis Rodríguez Zapatero]].
Riga 22 ⟶ 23:
=== Progressismo culturale ===
Il progressismo, in senso generale, significa principalmente progressismo sociale e culturale. Il termine ''[[liberalismo culturale]]''
=== Progressismo economico ===
Il ''progressismo economico'' — anche ''Nuova Economia Progressista''<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Andrew Prokop|url=https://www.vox.com/2024-elections/377170/kamala-harris-economic-policy-new-progressive-economics|titolo=The rise — and fall? — of the New Progressive Economics|sito=Vox|data=2024-10-15|accesso=2025-04-11}}</ref> — è un termine usato per distinguerlo dal ''progressismo'' in campo culturale. I progressisti economici possono attingere a una varietà di tradizioni economiche, tra cui il [[capitalismo democratico]], il [[socialismo democratico]], la [[socialdemocrazia]] e il [[liberalismo sociale]].
Le opinioni dei progressisti economici sono profondamente radicate nel concetto di [[giustizia sociale]] e bene comune e mirano a migliorare la condizione umana attraverso la regolamentazione governativa, la protezione sociale e il mantenimento dei beni pubblici<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.americanprogress.org/article/the-origins-and-evolution-of-progressive-economics/|titolo=The Origins and Evolution of Progressive Economics|sito=Center for American Progress|data=2011-03-14|accesso=2025-04-11}}</ref>. Alcuni progressisti economici possono mostrare opinioni di [[centro-destra]] su questioni culturali. Questi movimenti sono legati ai movimenti conservatori comunitari come il [[cristianesimo democratico]] e il [[conservatorismo uninazionale]]<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=CNA|url=https://www.catholicnewsagency.com/news/34726/did-you-know-theres-a-third-party-based-on-catholic-teaching|titolo=Did you know there's a third party based on Catholic teaching?|sito=Catholic News Agency|accesso=2025-04-11}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://cruxnow.com/interviews/2018/11/new-political-party-says-its-roots-are-in-catholic-social-teaching|titolo=New political party says its roots are in Catholic Social Teaching|sito=Crux|data=2018-11-26|accesso=2025-04-11}}</ref>. === Progressismo tecnologico ===
| |||