Bozza:A Modest Video Game Proposal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gligli (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Gligli (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
 
[[File:JackThompsonAttorney.jpg|destra|miniatura|Jack Thompson nel 2007]]
" '''A Modest Video Game Proposal''' " (in italiano "Una modesta proposta sui videogiochi") è una [[lettera aperta]] inviata dall'attivista ed ex avvocato [[Jack Thompson (attivista)|Jack Thompson]] ai membri della stampa e al presidente dell'[[Entertainment Software Association]], Doug Lowenstein, il 10 ottobre del 2005. In questa lettera Thompson promette che qualora un azienda avesse "creato, prodotto, distribuito e venduto un videogioco nel 2006" basato su uno scenario da lui scritto, in cui il personaggio uccide degli[[Sviluppatore di videogiochi|sviluppatori di videogiochi]], avrebbe donato 10.000 dollari all'ente benefico scelto dall'ex presidente di [[Take-Two Interactive]] Paul Eibeler<ref name="Saunderson">{{Cita web|autore=Saunderson|url=http://gc.advancedmn.com/article.php?artid=5883|titolo=Attorney Proposes Violent Game|data=October 10, 2005}}</ref>. Il titolo della lettera è un chiaro riferimento al saggio satirico del XVIII secolo di [[Jonathan Swift]] ''[[Una modesta proposta|A Modest Proposal]]''.
 
Thompson affermò che un gioco di questo tipo non sarebbe mai stato realizzato perché gli sviluppatori avrebbero avuto paura di "addestrare" le persone a uccidere loro stessi. Tuttavia ignorava che [[Running with Scissors (azienda)|Running with Scissors]] avesse già pubblicato uno [[sparatutto in prima persona]] commerciale, ''[[Postal²|Postal 2]]'', in cui il giocatore poteva massacrare i dipendenti di Running with Scissors, tra cui il loro CEO, [[Running with Scissors (azienda)|Vince Desi]], e l'attore [[Gary Coleman]] . Prima di allora, alcuni giochi presentavano soltanto gli edifici dell'azienda come [[Easter egg|Easter Egg]], che a volte potevano essere distrutti dal giocatore (ad esempio, ''[[MechWarrior 2: 31st Century Combat|MechWarrior 2]]'' presenta la sede centrale [[Activision|di Activision]] in alcuni [[Livello (videogiochi)|livelli]] ), e in ''[[Doom II]]'' il giocatore poteva praticamente uccidere il co-fondatore di [[Id Software|id Software,]] [[John Romero|John Romero,]] nella battaglia contro il [[Boss (videogiochi)|boss]] finale del gioco.