Elanus axillaris: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20250110)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20251010)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
Riga 74:
Durante le parate nuziali, i due partner volano alti nell'aria e descrivono dei cerchi; il maschio può volare lentamente con le ali esageratamente rigide, comportamento comunemente conosciuto con il nome di «volo a farfalla»<ref name=Ecology>{{cita web | autore = Melinda Chan | titolo = Black-shouldered Kites at play | sito = Bird Ecology Study Group | url = http://besgroup.talfrynature.com/2007/04/11/black-shouldered-kites-at-play/ | accesso = 8 ottobre 2012 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110716192603/http://besgroup.talfrynature.com/2007/04/11/black-shouldered-kites-at-play/ | dataarchivio = 16 luglio 2011 }}</ref>. Il maschio in parata scende dalla femmina, e dà lei da mangiare in pieno volo. La femmina afferra il cibo dagli artigli del maschio con i suoi mentre vola sul dorso. Esso può allora serrare gli artigli e lasciarsi cadere per poi riaprirli proprio prima di posarsi al suolo<ref name=Curtis>{{cita libro | cognome = Curtis | nome = Lee K. | coautore = Peter Rowland | titolo = Australian Kites | periodico = Wildlife Australia Magazine | pagine = 40–41 | anno = 2008 | url = http://www.wildlife.org.au/magazine/editions/2008/winter/wam_kites.pdf | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110227025012/http://www.wildlife.org.au/magazine/editions/2008/winter/wam_kites.pdf | dataarchivio = 27 febbraio 2011 }}</ref>. Ogni fase della parata nuziale è accompagnata da grida di richiami costanti<ref name=Raptors/>.
I nibbi bianchi australiani formano coppie monogame. La stagione riproduttiva in genere va da agosto a gennaio, ma è sensibile alle popolazioni di topi<ref name=Raptors/>, e alcune coppie si riproducono due volte durante stagioni favorevoli<ref name=DebusS>{{cita libro | cognome = Debus | nome = Stephen J. S. | titolo = The birds of prey of Australia: a field guide | url = https://archive.org/details/birdsofpreyofaus0000debu | editore = Oxford University Press | anno = 1998 | città = Melbourne | isbn = 0-19-550624-3}}</ref>. Entrambi i genitori costruiscono il nido, che è costituito da una grande coppa profonda costituita da rametti disordinati e generalmente situata tra il fogliame, vicino alla cima degli alberi. La sua costruzione richiede circa due settimane<ref name=Hollands/>. Il nido viene costruito con ramoscelli sottili e misura 28–38 cm alla sua costruzione, ingrandendosi sempre più fino a circa 78 cm di diametro e 58 cm di profondità man mano che viene riutilizzato. Il fondo del nido è foderato con [[Foglia|foglie]] verdi e peli soffici, talvolta con erba o sterco di vacca<ref name=Raptors/>. È generalmente situato nella chioma di un albero isolato o esposto in aperta campagna, a 5–20 m o più di altezza dal suolo. Questi nibbi possono anche utilizzare vecchi nidi di [[Gymnorhina tibicen|gazze australiane]] (''Gymnorhina tibicen''), cornacchie o corvi<ref name="Beru03">{{cita libro | cognome = Beruldsen | nome = Gordon | titolo = Australian Birds: Their Nests and Eggs | anno = 2003 | città = Kenmore Hills | pagina = 198 | isbn = 0-646-42798-9}}</ref>.
[[File:Immature Black-shouldered Kite.jpg|thumb|left|Individuo immaturo, riconoscibile per le zone camoscio che macchiano il bianco del petto e le estremità biancastre delle penne delle ali.]]
|