Internet Archive: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: antefatti degli anni Ottanta (cui risalgono le prime collezioni di dati) : Connection Machine
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
Riga 52:
 
== Storia ==
L'idea dell'internet Archive nacque al [[MIT]] negli anni Ottanta. Kahle ne discusse con [[Marvin Minsky]], [[Richard Feynman]] e [[Stephen Wolfram]]. [[Danny Hills]] ideò un [[supercomputer]] che utilizzava il [[calcolo parallelo]], chiamato Connection Machine. Nel 1983 Kahle fu assunto nell'azienda di Hills, la Thinking Machines, che si proponeva di costruire computer in grado di ricercare ogni genere di informazione e di rispondere a domande in linguaggio naturale.<ref name="Civiltà dei dati" />
 
Brewster Kahle fondò Internet Archive nel 1996, nello stesso periodo in cui fondò la società [[Alexa Internet]], compagnia impegnata in servizi di ''[[web crawling]]''. Internet Archive ha cominciato ad archiviare il [[World Wide Web]] nel 1996, ma la collezione non fu accessibile fino al [[2001]], quando fu sviluppata la Wayback Machine. Nel 1999, Internet Archive si espanse aggiungendo altre raccolte tra cui il [[Prelinger Archive]]. L'Internet Archive comprende attualmente, tra l'altro, testi, audio, immagini in movimento e software. Ospita una serie di altri progetti tra cui un archivio di immagini della [[NASA]], il servizio di indicizzazione [[Archive-It]] e [[Open Library]], un catalogo di volumi editabile tramite un software simile a un wiki.