Oliver Sacks: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fx
Riga 35:
 
=== Vita privata ===
Durante la sua vita Sacks ha sofferto di [[prosopagnosia]], malattia che causa difficoltà nel riconoscere i visi delle persone.<ref name="Prosopagnosia: Sacks' ">{{Cita web|url=https://www.cbsnews.com/8301-504763_162-20014826-10391704.html|titolo=Prosopagnosia: Oliver Sacks' Battle with "Face Blindness"|autore=Katz, Neil|sito=CBSnews.com|data=26 agosto 2010|accesso=3 febbraio 2010}}</ref> Sacks ha spesso parlato pubblicamente delle sue patologie, anche di quelle più particolari. Nel dicembre del 2010, ad esempio, ha descritto come avesse perso la [[visione binoculare]] l'anno precedente a causa di un [[tumore|tumore maligno]] che aveva colpito il suo occhio destro.<ref name="Prosopagnosia: Sacks' "/> Questa perdita viene descritta anche nel suo libro ''[[L'occhio della mente]]'', pubblicato nell'ottobre del 2010.<ref>Murphy, John. {{cita testo|url=http://www.revoptom.com/content/c/24666|titolo="Eye to Eye with Dr. Oliver Sacks"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130419060147/http://www.revoptom.com/content/c/24666 }}, Review of Optometry, 9 December 2010</ref>. In altre due occasioni Sacks si racconta al pubblico, in un'intervista con [[Leslie Stahl]] in un episodio di ''[[60 Minutes]]'', nel marzo del 2012, dove ha parlato delle sue difficoltà con la prosopagnosia, e nel documentario della [[BBC]] ''Imagine'' del 28 giugno 2011.<ref>{{cita web|url=https://www.bbc.co.uk/programmes/b012b42j|titolo="The Man Who Forgot How to Read and Other Stories"|accesso=30 giugno 2011}}</ref>
 
Sacks non si è mai sposato<ref>{{Cita web|url=http://www.guardian.co.uk/education/2002/may/10/medicalscience.scienceandnature |titolo=Sacks appeal |autore=Oliver Burkeman |editore=[[The Guardian]] |data=10 maggio 2013 |accesso=11 maggio 2013}}</ref>, attribuendone inizialmente le ragioni alla [[timidezza]], che inquadra come una patologia.<ref>Silberman, Steve (December 2001). {{cita testo|url=https://www.wired.com/wired/archive/10.04/sacks_pr.html|titolo="The Fully Immersive Mind of Oliver Sacks"}} ''[[Wired]]''.</ref> Solo nel 2015, mediante la sua autobiografia ''On the Move: A Life'' dichiarò di essere omosessuale.<ref>{{cita libro | autore= Oliver Sacks | titolo= On the Move: A Life |editore= Knopf | anno= 2015 | ISBN= 0385352549 | lingua= en}}</ref>