Novi Sad: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: Template lingua Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: sostituisco template da cancellare (come da decisione comunitaria), replaced: {{greco → {{subst:greco |
||
Riga 88:
== Storia ==
Nella zona di [[Petrovaradino]] sono stati ritrovate tracce di un antico insediamento umano risalente all'[[Età della Pietra]]: ciò testimonia che intorno al 4500 a.C. il territorio dell'attuale Novi Sad era già abitato. I [[Celti]] conquistarono la regione nel [[IV secolo a.C.]] e costruirono una fortezza sulla sponda destra del [[Danubio]]; i [[Civiltà romana|Romani]] nel [[I secolo a.C.]] assoggettarono le terre dell'attuale città e costruirono l'insediamento di Cusum che fu annesso alla Provincia della [[Pannonia]]. Cusum, nel V secolo, fu distrutta dagli [[Unni]], ricostruita pochi anni dopo dai [[Impero bizantino|Bizantini]] che la chiamarono Petrikon ({{
[[File:Bredael Schlacht bei Peterwardein.jpg|thumb|upright=0.9|left|La Battaglia di Petrovaradin del 1716]]
| |||