Tiberiade: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco template da cancellare (come da decisione comunitaria), replaced: {{Greco → {{subst:Greco
 
Riga 43:
== Storia ==
{{dx|[[File:Tiberias_israel_night_byBantosh.JPG|thumb|upright=1.2|Tiberiade di notte]]}}
Tiberiade venne costruita attorno all'anno 20 da [[Erode Antipa]], figlio di [[Erode il Grande]], sul sito del villaggio di Rakkat, con lo scopo di farne la capitale del [[Regno di Galilea]]. Il nome ''Tiberiade'' venne scelto per onorare l'[[imperatore romano]] [[Tiberio]]: la forma greca {{Grecolang|grc|Τιβεριάς}} (''Tiberiás'') derivava dalla forma [[Lingue semitiche|semitica]], preservandone il genere femminile.
 
All'inizio, gli [[ebrei (popolo antico)|ebrei]] non vollero popolare la città, in quanto la presenza di un cimitero la rendeva impura: Erode, allora, obbligò a trasferirvisi le popolazioni rurali della [[Galilea]]. Anche il [[sinedrio]] venne trasferito a Tiberiade. Dopo l'espulsione degli ebrei da [[Gerusalemme]] in seguito alla [[terza guerra giudaica]], nel 135, Tiberiade e la vicina [[Sefforis]] divennero i maggiori centri di cultura ebraica: la [[Mishnah]], che divenne poi il [[Talmud]] di Gerusalemme, potrebbe essere stata iniziata qui.