Cultura di Terni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
[[file:Urna cineraria con ciotola-coperchio, dalla tomba 7 della necropoli delle acciaierie di terni, X secolo ac.jpg|thumb|Urna cineraria con ciotola-coperchio, dalla tomba 7 della necropoli delle Acciaierie di Terni, X secolo a.C.]]
La '''cultura di Terni''' (o '''facies di Terni''') fu una cultura protostorica o [[facies]] culturale protostorica sviluppatasi nel territorio dell'[[Umbria]] sud-orientale (ricadente nel comune di [[Terni]]) tra la tarda [[età del bronzo]] e la prima [[età del ferro]] (X secolo a.C. - VII sec. a.C.).<ref name=Leonelli>Valentina Leonelli, ''La Necropoli della prima Età del Ferro delle Acciaierie a Terni'', Grandi contesti e problemi della protostoria italiana, 7, Firenze 2003</ref>
|