Jimmy Olsen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Televisione: voci italiane |
m form. |
||
Riga 42:
== Storia editoriale ==
In una storia scritta da [[Jerry Siegel]], disegnata da [[Joe Shuster]], pubblicata su ''[[Action Comics]]'' n. 6 e datata novembre 1938, compare un "fattorino" innominato con un [[Cravatta a farfalla|farfallino]] retroattivamente ritenuto essere la prima apparizione del personaggio,<ref>{{cita libro|cognome=Wallace|nome=Daniel|titolo=Superman: The Ultimate Guide to the Man of Steel|editore=[[Dorling Kindersley]]|anno=2013|città=Londra|p=126|ISBN=978-1465408754|lingua=en}}</ref><ref>{{cita libro|cognome=Wallace|nome=Daniel|capitolo=1930s|titolo=DC Comics Year By Year A Visual Chronicle|editore=[[Dorling Kindersley]]|anno=2010|città=Londra|ISBN=978-0-7566-6742-9|p=21|citazione="''Action Comics'' No. 6 (November 1938) The Man of Steels's future pal Jimmy Olsen made his first appearance within this issue of ''Action Comics'', although he was identified only as an "inquisitive office-boy."|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.comics.org/issue/349/|titolo=''Action Comics'' #6 (November 1938)|sito=[[Grand Comics Database]]|lingua=en}}</ref> sebbene si sia speculato potesse trattarsi di una coincidenza.<ref name="RetFan11">{{cita pubblicazione|cognome=Saavedra|nome=Scott|data=novembre 2020|url=https://retrofan.org/|titolo=It's Like LSD!|rivista=RetroFan|numero=11|pp=35-40|lingua=en}}</ref> In seguito il produttore [[Bob Maxwell]] ha introdotto per la prima volta "Jimmy Olsen" in un episodio del [[radiodramma]] ''[[The Adventures of Superman (serie radiofonica)|The Adventures of Superman]]'', dove è stato doppiato prima da [[Jackie Kelk]] e poi da [[Jack Grimes]], esordendo in "''The Emerald of the Incas''", trasmesso il 15 aprile 1940. Nei fumetti invece, dopo altre otto apparizioni innominate,<ref>{{cita web|titolo=Jimmy Olsen (Golden Age) Chronology|url=https://dcuguide.com/w/Jimmy_Olsen_(Golden_Age)_Chronology|accesso=3 luglio 2021|sito=DCU Guide|lingua=en}}</ref> il personaggio è stato ufficialmente introdotto come Jimmy Olsen dal n. 13 del primo volume{{Vol|3}} di ''[[Superman (fumetto)|Superman]]'' (novembre-dicembre 1940),<ref>{{cita web|url=http://www.comics.org/issue/1753/|titolo=''Superman'' #13 (Nov.-Dec.1941)|sito=Grand Comics Database|lingua=en}}</ref> diventando uno dei personaggi di supporto più ricorrenti delle testate su [[Superman]], tanto da essere protagonista di alcune strisce a fumetti quotidiane del supereroe dal 1944 ed ottenere un proprio radiodramma [[Spin-off (mass media)|spin-off]] in cui allena una squadra di baseball, ''Clan of the Fiery Cross'', nel 1946.<ref name="RetFan11" /> È tuttavia l'interpretazione di [[Jack Larson]] in ''[[Adventures of Superman]]'' a rendere Jimmy Olsen tanto popolare tra il pubblico,<ref name="RetFan11" /> portandolo a iniziare a venire caratterizzato come "giovane reporter" anziché fattorino<ref name="S86">''[[Superman (fumetto)|Superman]]'' (vol. 1) n. 86, gennaio 1954.</ref> ed ottenere, dal 1954, una propria testata a fumetti: ''[[Superman's Pal Jimmy Olsen]]'',<ref name="RetFan11" /><ref>{{cita libro|cognome=Irvine|nome=Alex|capitolo=1950s|titolo=DC Comics Year By Year A Visual Chronicle|editore=[[Dorling Kindersley]]|anno=2010|città=Londra|ISBN=978-0-7566-6742-9|p=73|citazione="Jimmy Olsen got his own adventures in ''Superman's Pal Jimmy Olsen'' No. 1. A comic remarkable for its inventiveness and longevity, it ran for 163 issues."|lingua=en}}</ref> che nel primo numero introduce l'orologio segnalatore del personaggio.<ref name="RetFan11" />
La gestione di ''Superman's Pal Jimmy Olsen'' iniziata col numero 22 da [[Mort Weisinger]] è divenuta celebre per le pittoresche avventure in chiave [[slapstick]], le numerose [[#Poteri e abilità|trasformazioni grottesche del personaggio]]<ref name="RetFan11" /> e le situazioni spesso ai limiti del [[surreale]],<ref>{{cita web|url=http://comicsalliance.com/best-jimmy-olsen-comics/|titolo=The 10 Most Insane Jimmy Olsen Moments of All Time|nome=Chris|cognome=Sims|data=29 settembre 2010|sito=[[Townsquare Media|ComicsAlliance]]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140421051151/http://comicsalliance.com/best-jimmy-olsen-comics/|urlmorto=no|citazione="With 163 issues of outright madness, ''Superman's Pal Jimmy Olsen'' somehow managed to out-crazy every other DC comic in the Silver Age."|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://goodcomics.comicbookresources.com/2012/12/18/the-twelve-best-covers-of-supermans-pal-jimmy-olsen/|titolo=The Twelve Best Covers Of ''Superman's Pal, Jimmy Olsen''|nome=John|cognome=Rozum|editore=Comics Should Be Good @ CBR|data=18 dicembre 2012|sito=[[Comic Book Resources]]|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20140410072519/http://goodcomics.comicbookresources.com/2012/12/18/the-twelve-best-covers-of-supermans-pal-jimmy-olsen/|urlmorto=no|lingua=en}}</ref> diventando una delle testate campioni d'incassi della [[DC Comics]] nel corso degli [[Anni 1960|anni '60]] con una stima di 520,000 copie vendute al mese<ref>{{cita web|titolo=Comic Book Sales Figures for 1961|url=https://www.comichron.com/yearlycomicssales/postaldata/1961.html|accesso=4 luglio 2021|sito=comichron.com|lingua=en}}</ref> e venendo ristampata in [[80-Page Giant]] n. 2 e 13, rispettivamente del 1964 e del 1965. Nel 197o [[Jack Kirby]] prende le redini della testata annettendola al suo ''[[Quarto Mondo (fumetto)|Quarto Mondo]]''<ref>{{cita web|url=https://www.newsfromme.com/2003/08/22/jack-kirbys-superman/|titolo=News from ME - Mark Evanier's blog|lingua=en}}</ref> e facendo comparire sulle sue pagine oltre a personaggi di sua creazione come il [[Guardiano (DC Comics)|Guardiano]] e la [[Newsboy Legion|Legione degli Strilloni]]<ref name="1970s">{{cita libro|cognome=McAvennie|nome=Michael|capitolo=1970s|titolo=DC Comics Year By Year A Visual Chronicle|editore=[[Dorling Kindersley]]|anno=2010|città=Londra|ISBN=978-0-7566-6742-9|p=141|citazione="Since no ongoing creative team had been slated to ''Superman's Pal, Jimmy Olsen'', "King of Comics" Jack Kirby made the title his DC launch point, and the writer/artist's indelible energy and ideas permeated every panel and word balloon of the comic."|lingua=en}}</ref> anche [[vampiri]],<ref>''Superman's Pal Jimmy Olsen'' (vol. 1) n. 142, ottobre 1971.</ref><ref>''Superman's Pal Jimmy Olsen'' (vol. 1) n. 143, novembre 1971.</ref> il [[mostro di Loch Ness]],<ref>''Superman's Pal Jimmy Olsen'' (vol. 1) n. 144, dicembre 1971.</ref> un supercriminale sputafuoco,<ref>''Superman's Pal Jimmy Olsen'' (vol. 1) n. 147, marzo 1972.</ref> e il comico [[Don Rickles]].
Tra aprile e maggio 1974 la nuova [[Antologia|serie antologica]] ''[[Superman Family|The Superman Family]]''<ref name="1970s" /> incorpora al suo interno sia ''Superman's Pal Jimmy Olsen'' che ''[[Superman's Girl Friend, Lois Lane]]'' e ''Supergirl''<ref name="RetFan11" /> dove Jimmy inizia a comparire con l'[[alter ego]] del [[giornalista investigativo]] di WGBS-TV "Mr. Action" in storie di crimini urbani scritte da autori quali [[Leo Dorfman]] e [[Cary Bates]], generalmente illustrate da [[Kurt Schaffenberger]], fino alla chiusura della serie nel settembre 1982.<ref name="RetFan11" /> Dopodiché il personaggio ha continuato a fare da comprimario sulle serie dedicate a Superman ed è apparso di frequente in ''[[DC Comics Presents]]''.<ref>{{cita web|titolo=Jimmy Olsen (Silver Age) Chronology|url=https://dcuguide.com/w/Jimmy_Olsen_(Silver_Age)_Chronology|accesso=4 luglio 2021|sito=DCU Guide|lingua=en}}</ref>
Un secondo volume{{Vol|4}} di ''Superman's Pal Jimmy Olsen'' è stato pubblicato nel settembre 2019 come [[Miniserie (fumetto)|miniserie]] in 12 parti incorporando elementi delle storie [[Anni 1950|anni '50]] alla [[continuity]] del moderno [[Universo DC]]<ref>{{cita web|cognome=Jackson|nome=Matthew|data=13 luglio 2020|titolo=Exclusive: Matt Fraction and Steve Lieber on finding the 'ending that works' for their Jimmy Olsen comic|url=https://www.syfy.com/syfywire/exclusive-matt-fraction-steve-lieber-jimmy-olsen-finale|accesso=4 luglio 2021|sito=SYFY WIRE|lingua=en}}</ref> e caratterizzandosi per una forte [[Quarta parete|rottura della quarta parete]].<ref>{{cita web|titolo=Comics Book Review: Superman's Pal Jimmy Olsen: Who Killed Jimmy Olsen? by Matt Fraction and Steve Lieber. DC, $29.99 trade paper (320p) ISBN 978-1-77950-462-3|url=https://www.publishersweekly.com/978-1-77950-462-3|accesso=4 luglio 2021|sito=PublishersWeekly.com|lingua=en}}</ref> La serie, scritta da [[Matt Fraction]] e illustrata da [[Steve Lieber]], nel 2020 ha ricevuto una menzione onoraria nel sondaggio dei critici [[Publishers Weekly]].<ref>{{cita web|titolo='Kent State' On Top of PW's 2020 Graphic Novel Critics Poll|url=https://www.publishersweekly.com/pw/by-topic/industry-news/comics/article/85141-kent-state-on-top-of-pw-s-2020-graphic-novel-critics-poll.html|accesso=4 luglio 2021|sito=PublishersWeekly.com|lingua=en}}</ref>
Riga 57:
Nel corso degli anni, Jimmy Olsen si costruisce un proprio personale kit da investigatore completo di vari travestimenti,<ref name="S86" /><ref name="SPJO1" /> stringe amicizia col pilota dell'elicottero del ''Daily Planet'' Jumbo Jones, che lo accompagna spesso in giro per il mondo,<ref name="SPJO1" /> inizia a fare una vita privilegiata poiché "amico di Superman" ottenendo perfino un proprio [[fan club]]<ref name="Markstein">{{cita web|cognome=Markstein|nome=Don|anno=2008|titolo=Superman's Pal Jimmy Olsen|url=http://www.toonopedia.com/jimmyo.htm|urlmorto=no|urlarchivio=https://archive.today/20140711192800/http://www.toonopedia.com/jimmyo.htm|sito=[[Don Markstein's Toonopedia]]|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://ifanboy.com/articles/dc-histories-jimmy-olsen/|titolo=DC Histories: Jimmy Olsen|nome=Jeff|cognome=Reid|data=10 luglio 2013|sito=iFanboy|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130915123813/http://ifanboy.com/articles/dc-histories-jimmy-olsen/|urlmorto=no|lingua=en}}</ref> e vive una tumultuosa relazione sentimentale con [[Lucy Lane]], sorella minore di Lois con cui arriva a sposarsi in due differenti occasioni salvo però vedere la cerimonia puntualmente annullata.<ref>''Superman's Pal, Jimmy Olsen'' (vol. 1) n. 100, marzo 1967.</ref><ref>''Superman'' (vol. 1) n. 162, luglio 1963.</ref>
Nel corso delle sue numerose avventure, Jimmy diventa membro onorario della [[Legione dei Super-Eroi (1958)|Legione dei Super-Eroi]] dopo aver temporaneamente ottenuto, in varie occasioni,<ref name="SPJO31">''Superman's Pal, Jimmy Olsen'' (vol. 1) n. 31, settembre 1958.</ref><ref name="SPJO37">''Superman's Pal, Jimmy Olsen'' (vol. 1) n. 37, giugno 1959.</ref><ref
=== Post-Crisi ===
Riga 93:
*Speed Demon: un mese prima del debutto di [[Barry Allen]] nei panni di [[Flash (DC Comics)|Flash]], Jimmy ha temporaneamente ottenuto la supervelocità grazie a una pozione del Professor Claude.<ref>''Superman's Pal, Jimmy Olsen'' (vol. 1) n. 15, settembre 1956.</ref>
*Radioattivo: dopo essere stato esposto a una sostanza radioattiva, ne ha temporaneamente assorbito le proprietà.<ref>''Superman's Pal, Jimmy Olsen'' (vol. 1) n. 17, dicembre 1956.</ref>
*Super-Cervello: Jimmy si è temporaneamente evoluto in un "uomo del futuro" con poteri mentali sovrumani.<ref name="RetFan11" /><ref>''Superman's Pal, Jimmy Olsen'' (vol. 1) n. 22, agosto 1957.</ref>
*Dopo essere caduto vittima delle macchinazioni della Banda della Barba, Jimmy si ritrova ad avere un'immensa [[barba]] dalla crescita incontrollabile.<ref>''Superman's Pal, Jimmy Olsen'' (vol. 1) n. 23, settembre 1957.</ref>
*Si è scambiato corpo con quello di un [[gorilla]] in varie occasioni.<ref>''Superman's Pal, Jimmy Olsen'' (vol. 1) n. 24, ottobre 1957.</ref><ref name="SPJO49" />
*Ragazzo Elastico: in più occasioni, dopo aver assunto un particolare siero, Jimmy ha sviluppato poteri simili a quelli di [[Elongated Man]] o [[Plastic Man]],<ref name="SPJO31" /><ref name="SPJO37" /> assumendo un'identità supereroistica con la quale diviene membro onorario della [[Legione dei Super-Eroi (1958)|Legione dei Super-Eroi]]<ref
*Forma aliena: in un'occasione degli alieni provenienti da [[Giove (astronomia)|Giove]] lo hanno reso uno di loro conferendogli poteri telepatici per una settimana, sebbene trattandosi di una settimana di Giove siano svaniti dopo 70 ore.<ref>''Superman's Pal, Jimmy Olsen'' (vol. 1) n. 32, ottobre 1958.</ref>
*Sputafuoco: dopo un incidente Jimmy ha brevemente ottenuto il potere di sputare fiamme.<ref>''Superman's Pal, Jimmy Olsen'' (vol. 1) n. 33, dicembre 1958.</ref>
*Uomo-Polipo: dopo aver mangiato un frutto extraterrestre a Jimmy sono cresciute temporaneamente altre 4 braccia.<ref>''Superman's Pal, Jimmy Olsen'' (vol. 1) n. 41, dicembre 1959.</ref>
*[[Jinn|Genio]]: dopo aver trovato una lampada magica, il genio che la occupava lo ha ingannato facendogli prendere il suo posto.<ref>''Superman's Pal, Jimmy Olsen'' (vol. 1) n. 42, gennaio 1960.</ref>
*[[Licantropo]]: in un'occasione il personaggio si è trasformato in un uomo lupo simile a quello del film ''[[I Was a Teenage Werewolf]]''.<ref name="RetFan11" /><ref name="SPJO44">''Superman's Pal, Jimmy Olsen'' (vol. 1) n. 44, aprile 1960.</ref>
*Si è [[Travestitismo|travestito da donna]] in molteplici occasioni differenti.<ref name="SPJO44" /><ref>''Superman's Pal, Jimmy Olsen'' (vol. 1) n. 67, marzo 1963.</ref><ref>''Superman's Pal, Jimmy Olsen'' (vol. 1) n. 84, aprile 1965.</ref><ref>''Superman's Pal, Jimmy Olsen'' (vol. 1) n. 159, agosto 1973.</ref><ref>''JLA: Earth 2'' (vol. 1) n. 1, gennaio 2000.</ref><ref name="ASS4">''[[All-Star Superman]]'' (vol. 1) n. 4, luglio 2006.</ref><ref>{{cita web|url=http://www.comicbookresources.com/?page=article&id=43365|titolo=The Feminine Side of Superman's Pal, Jimmy Olsen|nome=Brian|cognome=Cronin|sito=Comic Book Resources|data=25 gennaio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131123034617/http://www.comicbookresources.com/?page=article&id=43365|urlmorto=no|lingua=en}}</ref>
*Obeso: Jimmy è ingrassato per fermare un contrabbando di gioielli e far colpo su una donna cannone.<ref>''Superman's Pal, Jimmy Olsen'' (vol. 1) n. 49, dicembre 1960.</ref>
*Uomo Tartaruga Gigante: una delle trasformazioni più celebri del personaggio lo vede sottoforma di una sorta di [[kaijū]] ibrido tra uomo e [[Aldabrachelys gigantea|tartaruga gigante]].<ref name="RetFan11" /><ref>''Superman's Pal, Jimmy Olsen'' (vol. 1) n. 53, giugno 1961.</ref>
*Uomo [[Porcospino]]: dopo aver rifiutato le avances di una folletta della Quinta Dimensione, Jimmy è stato trasformato in un uomo porcospino.<ref>''Superman's Pal, Jimmy Olsen'' (vol. 1) n. 65, dicembre 1962.</ref>
*Flamebird: identità supereroistica assunta da Jimmy per fare da spalla a Superman - a sua volta nei panni di [[Nightwing]] - durante la permanenza nella città kryptoniana in bottiglia di [[Kandor (fumetto)|Kandor]].<ref name="S158" /> Sebbene i nomi dei personaggi siano derivanti da una coppia di uccelli endocrini del luogo, le suddette identità sono un omaggio del duo a [[Batman]] e [[Robin]].
*Bizzarro Jimmy: nonostante esista una controparte di Jimmy Olsen nel [[Mondo Bizzarro]] in un'occasione è stato trasformato in una versione Bizzarro di sé stesso.<ref name="RetFan11" /><ref>''Superman's Pal, Jimmy Olsen'' (vol. 1) n. 80, ottobre 1964.</ref>
*Per investigare le attività di una setta organizzata come una colonia [[hippy]], Jimmy si è finto uno di loro.<ref>''Superman's Pal, Jimmy Olsen'' (vol. 1) n. 118, marzo 1969.</ref>
*Dopo aver indossato un'armatura da [[vichingo]], Jimmy ha finito per rimanere suggestionato convincendosi di aver viaggiato nel tempo.<ref>''Superman's Pal, Jimmy Olsen'' (vol. 1) n. 154, novembre 1972.</ref>
|