Vincenzo Montella: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ripetuta la stessa frase in poche righe |
|||
Riga 61:
}}
Con la maglia del {{Calcio Genoa|N}} ha vinto una [[Coppa Anglo-Italiana]] nel 1996. Nel 2001, con la maglia della {{Calcio Roma|N}}, ha vinto uno [[scudetto (sport)|scudetto]] e una [[Supercoppa italiana]]
Nella partita Lazio-Roma 1-5 del campionato [[Serie A 2001-2002|2001-2002]] segnò 4 gol,<ref name="gazzetta.it">{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/marzo/11/Montellissima_Roma__ga_0_0203114899.shtml|titolo=Montellissima Roma!|autore=Ruggiero Palombo|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=11 marzo 2002}}</ref> record ineguagliato per il [[Derby di Roma|derby della Capitale]].<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/lazio-roma-1-5-montella-nesta/17qj4jn868q361h7rnl8hpkg5o|titolo=Lazio-Roma 1-5: la notte da sogno di Montella in quella da incubo per Nesta {{!}} Goal.com Italia|sito=www.goal.com|data=22 settembre 2023|lingua=it|accesso=22 giugno 2024}}</ref> Detiene tutt'oggi il record di maggior numero di doppiette consecutive in Serie A, quattro delle quali nella [[Serie A 1996-1997|stagione 1996-1997]], eguagliando il record stabilito da [[Héctor Puricelli|Ettore Puricelli]] durante la sua militanza nel {{Calcio Bologna|N}} nella [[Serie A 1940-1941|stagione 1940-1941]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/la-folgorante-stagione-desordio-di-montella/|titolo=La folgorante stagione d'esordio di Montella|sito=L'Ultimo Uomo|data=3 febbraio 2017|lingua=it|accesso=3 luglio 2024}}</ref>
| |||